Regina Elisabetta Wikimedia

E’ stato reso noto l’elenco delle parole più cercate su google ma anche dei personaggi e degli addii di questo 2022 da parte del pubblico italiano.

Le parole più ricercate Nell’ordine le parole dell’anno sono: Ucraina, Regina Elisabetta, Russia Ucraina, Australian Open, Elezioni 2022, Putin, Piero Angela, Drusilla, Italia Macedonia, Blanco.

I personaggi Per quanto riguarda i personaggi ai primi dieci posti ci sono: Putin, Drusilla, Blanco, Sinner, Vlahovic, Djokovic, Berettini, Dybala, Marco Bellavia, Ornella Muti.

Gli addii Per gli addii: Regina Elisabetta, Piero Angela, Mino Raiola, David Sassoli, Monica Vitti, Manuel Vallicella, Catherine Spaak, Anne Heche, Olivia Newton John, Ray Liotta.

Tendenze Le tendenze di ricerca, spiegano gli analisti di Google, «mostrano chiaramente la necessità di capire cosa succede intorno a noi, le motivazioni di un conflitto e delle personalità che lo hanno scatenato, ma c’è anche un interesse ricorrente verso momenti di maggiore ironia e leggerezza, cercati nello sport (dal calcio al tennis) e nei suoi protagonisti ma anche nella musica, che combacia chiaramente con un momento che si dimostra importante per gli italiani come il Festival di Sanremo». «I nostri ‘Perché?’ portano però con sé anche l’interesse a rispondere a domande più profonde, come la guerra, l’aumento del costo della benzina: temi che hanno davvero caratterizzato questi mesi», sottolineano da Google. Tra le ricerche di approfondimento le persone hanno cercato maggiormente le motivazioni dell’invasione Russia in Ucraina, i retroscena di ‘Pioli is on fire’ e le cause dell’aumento dei prezzi della benzina. «Dalle domande che ci siamo fatti in questo 2022, vediamo un’esigenza di trovare spiegazioni a problemi pratici della vita di tutti i giorni, come le diverse agevolazioni dello stato o la compilazione dell’assegno unico, ma anche domande che ci riportano al dramma della pandemia, legate al tampone o al Green pass», spiega Google. Tra i ‘Come fare?’ spuntano interessi legati al tampone rapido, ai sondaggi su WhatsApp, fino al tampone a casa e al passaporto.