di Dan.Bo.
Ha l’obiettivo di incrementare la sicurezza di uno degli incroci più importanti della viabilità cittadina l’ordinanza con la quale, mercoledì, il Comune di Perugia ha esteso l’orario di funzionamento dell’impianto semaforico che regola la circolazione tra via Palermo e via della Pallotta. In particolare, con il provvedimento le lanterne rimarranno in funzione tra le 5.30 e le una del giorno successivo, tre ore e mezzo in più rispetto a quanto stabilito dal codice della strada, che vieta il funzionamento tra le 23 e le 7. Lo stesso codice però specifica che la fascia oraria può essere ampliata in caso sussistano particolari presupposti, come flussi di traffico elevati.
L’ordinanza «In relazione alle particolari condizioni di circolazione, con flussi veicolari intensi interessati anche dal transito dei veicoli che effettuano servizio di trasposto pubblico urbano fino a tarda sera e in considerazione delle caratteristiche di visibilità all’incrocio – scrive il Comune nell’ordinanza – si è resa necessaria una valutazione sulla opportunità di considerare fattibile l’allungamento dei tempi di funzionamento dell’impianto semaforico stesso». Tenendo conto dei dati a disposizione degli uffici, dai quali emerge che la maggior parte degli incidenti è provocata dal mancato rispetto delle regole da parte degli automobilisti, il Comune ha così deciso di estendere l’orario di accensione del semaforo, allineandolo alla fascia oraria del trasporto pubblico.