di Daniele Bovi
Sono in tutto nove le nuove stazioni del sistema di bike sharing per le quali, nelle scorse ore, il Comune di Perugia ha approvato il progetto esecutivo, ultima tappa burocratica prima dell’avvio dei lavori. In particolare il potenziamento del servizio (45 le bici a pedalata assistita che saranno aggiunte) riguarderà piazzale Bellucci, piazza Partigiani, piazza Matteotti, il Dipartimento di Agraria, la zona universitaria di via Pascoli, piazza Morlacchi, piazza Fortebraccio, Monteluce e l’ospedale.
I lavori In tutto si parla di lavori per 304 mila euro aggiudicati già da lungo tempo. Il potenziamento infatti era stato approvato da Palazzo dei Priori a fine 2018 nell’ambito di Perugia.Zip, il programma tramite il quale il Comune ha ottenuto le risorse di Agenda urbana. Nel 2020 però da alcuni controlli «sono emerse – scrive il Comune nell’atto in cui approva il progetto esecutivo – svariate gravi violazioni, non definitivamente accertate, degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, in alcuni casi anche per importi considerevoli».
Le tappe Vista la situazione Palazzo dei Priori aveva fatto partire un provvedimento di decadenza, non concretizzato perché nel frattempo Comunicare ha affittato il ramo d’azienda alla torinese Bicincittà. Il potenziamento dovrebbe prevedere anche l’accesso al servizio con app e carta di credito e, in un primo momento, nell’elenco delle nuove stazioni erano state inserite anche quelle nelle aree dei collegi Adisu si Agraria e di via Faina. Opzioni per ora scartate dato che le strutture saranno oggetti di lavori di riqualificazione.