di Giulia Santi e Elle Biscarini
Il Black friday arriva anche in centro a Perugia. Nonostante il maltempo che ha colpito il capoluogo, i commercianti si dicono soddisfatti della settimana di sconti e attendono con fermento il weekend. Per i clienti a caccia di offerte, i prodotti più ricercati sono ovviamente quelli maggiormente scontati: c’è chi si rifà il guardaroba invernale e chi già pensa ai regali di Natale.
Arriva il freddo Con il sopraggiungere di novembre, dunque, arrivano i tradizionali saldi statunitensi, importati da qualche anno anche in Europa e soprattutto in Italia, che danno il via allo shopping natalizio. Il maltempo ha reso i negozi dell’acropoli decisamente meno appetibili rispetto a quelli in un centro commerciale. Tuttavia, i commercianti notano affluenza di clienti anche durante la settimana. A partire da venerdì, invece, si prevedono negozi molto più affollati e guadagni maggiori nell’ultimo fine settimana dedicato al “venerdì nero”, anche grazie alla promozione sui social.
VIDEO – BLACK FRIDAY IN CENTRO, I COMMERCIANTI: «METEO NON AIUTA, MA SIAMO OTTIMISTI»
Sconti per tutti Gli sconti variano dal 30 al 60 per cento, a seconda del negozio. Tra la merce maggiormente venduta, in cima alla lista ci sono i beni stagionali come cappotti, maglioni, scarpe impermeabili e stivaletti. Il lockdown ha sicuramente lasciato il segno dato che l’abbigliamento comodo risulta particolarmente gettonato: si comprano tute per stare in casa, ma anche fibra internet e servizi dedicati all’intrattenimento indoor. C’è anche chi approfitta per fare, o farsi, un regalo costoso, che con i saldi diventa più abbordabile: prodotti tecnologici come smartwatch, macchine fotografiche professionali e così via.
Peccato il meteo Il problema principale che i venditori hanno evidenziato, nessuno escluso, è sicuramente la pioggia degli ultimi giorni che ha scoraggiato molti dall’andare a fare acquisti in centro. Altro grande tema ricorrente, l’assenza di parcheggi o i costi degli stessi. «Si preferisce il centro commerciale non solo per evitare di bagnarsi, ma anche perché si parcheggia l’auto, si scende, e si ha tutto a disposizione. In centro le scelta è sicuramente più limitata, oltre ad essere all’aperto» commenta un commerciante.