il cardinale insieme ai ragazzi

Ci saranno anche 25 giovani profughi pachistani di religione musulmana ospitati dalla Caritas tra coloro che a Natale pranzeranno con l’arcivescovo di Perugia, cardinale Gualtiero Bassetti. Nella «Villa Sacro Cuore» si ritroveranno il porporato e i suoi 150 ospiti e volontari di alcune delle opere segno della Caritas e realtà socio-caritative ecclesiali. Nella struttura alloggiò, tra il 26 e il 27 ottobre del 1986, San Giovanni Paolo II in visita a Perugia per poi recarsi ad Assisi al primo storico incontro interreligioso per la pace nel mondo. Il pranzo di Natale dell’arcivescovo di Perugia con persone in difficoltà – sottolinea la diocesi in una nota – è un appuntamento che si ripete da una quindicina d’anni e coinvolge quanti vengono accolti e seguiti dagli organismi pastorali della Chiesa diocesana. I profughi pakistani sono ospitati dalla Caritas nella canonica di San Giovanni del Prugneto dove sono giunti lo scorso ottobre da Caltanissetta. E nella piccola realtà perugina si sono ben integrati tanto che stanno diffondendo il gioco del cricket, sport nazionale in Pakistan e di cui il Paese è campione olimpici. «Ci prepariamo a vivere il Natale – dice Fahat, uno di loro -, festeggiato anche nelle comunità cristiane del Pakistan, che ha portato un ‘dono’ anche a noi musulmani: il primo permesso di soggiorno, che speriamo possa esserci rinnovato in futuro».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.