Un tratto di via Pascoli

Interventi su 2.700 alberi per un totale di 925 mila euro. Sono i due numeri più importanti del programma per la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio arboreo cittadino approvato mercoledì dalla giunta comunale. In particolare il via libera è stato dato al primo pacchetto di interventi da 200 mila euro su 438 alberi tra spalcature (cioè l’eliminazione dei rami più bassi), potature e abbattimenti. Le piante sono state scelte sulla base dell’urgenza dell’intervento e si trovano lungo viale Roma e via Pascoli «al fine di salvaguardare – spiega la giunta in una nota – la pubblica incolumità, anche in considerazione del fatto che, non essendo state rispettate in passato le programmazioni annuali di potatura predisposte, ad oggi tali interventi risultano prioritari e straordinari».

Scuole e mense Sempre mercoledì l’esecutivo ha approvato due interventi di manutenzione straordinaria e il risanamento della copertura degli edifici in cui hanno sede l’asilo nido Arcobaleno a Ponte San Giovanni e il Grillo Parlante a Ferro di Cavallo, nelle quali risulta deteriorata l’impermeabilizzazione. Per questi lavori sono stati stanziati 25 mila euro già previsti a bilancio mentre altri 24 mila serviranno per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento igienico-sanitario delle infrastrutture per la refezione scolastica delle scuole dell’infanzia statali e delle primarie a tempo pieno del territorio comunale.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.