Dovrebbero partire (finalmente) a febbraio i lavori di riqualificazione del piano superiore del parcheggio di viale Pellini, a Perugia. Ad annunciarlo, rispondendo mercoledì a un’interrogazione del dem Francesco Zuccherini, è stato l’assessore all’Urbanistica Margherita Scoccia. Nell’atto il consigliere di opposizione ha ricordato che da molti anni ormai il piano superiore è chiuso, e ciò provoca un dimezzamento dei posti a disposizione non solo per chi sale in centro ma anche per i residenti. E proprio per quanto riguarda questi ultimi, a peggiorare la situazione sono stati i lavori in piazza Morlacchi, sulla base dei quali sono stati eliminati diversi posti auto con l’obiettivo di garantire più spazio ai pedoni.
PERUGIA, ALTRI 52 POSTI A PAGAMENTO
I lavori Secondo quanto spiegato da Scoccia in aula Saba, la società che gestisce la sosta a pagamento in città, ha riferito che i lavori in viale Pellini dovrebbero partire «intorno al mese di febbraio 2023, previa concessione dell’autorizzazione paesaggistica. Al termine – ha detto – la struttura potrà contare su un incremento di 30 posti». Per quanto riguarda invece l’assetto della sosta in piazza Morlacchi, l’assessore ha ricordato che a luglio è stata decisa una compensazione a favore dei residenti: dieci gli spazi in più in piazza Ferri eliminando quelli a pagamento, più altri cinque in via San Francesco, mentre le auto di servizio del Comune potranno essere parcheggiate intorno all’auditorium di San Francesco al Prato. Come controparte, il Comune ha concesso a Saba altri 52 spazi a pagamento.