La puntata di ‘Kilimangiaro’ di domenica 19 febbraio, per la rubrica ‘Il Borgo dei borghi’, visita Panicale, scelta per rappresentare l’Umbria nella sfida tra i borghi italiani più belli. «E’ un’opportunità importante – dichiara il sindaco Giulio Cherubini – per parlare della nostra magnifica regione, anche e soprattutto in questo momento, a seguito degli eventi sismici. Siamo stati infatti colpiti profondamente in Italia e all’estero dai dolorosi avvenimenti, che hanno interessato (in modo critico) una parte della nostra regione. La solidarietà diffusa e il lavoro cui sono state chiamate le comunità colpite e le istituzioni, incoraggiano tutti a rialzarsi. Nel frattempo purtroppo tutta la regione, compreso quei territori non direttamente interessati dal sisma, ha registrato anche conseguenze negative per il turismo».
I particolari «La sfida lanciata da Panicale – afferma il presidente regionale dei Borghi, Antonio Luna -, agli altri borghi italiani va seguita con passione da tutte le famiglie umbre. Occorrerà pertanto votare e far votare Panicale sul sito della trasmissione alla voce il Borgo dei borghi. Siamo nell’anno nazionale dei Borghi, sancito dal ministro Franceschini nello scorso dicembre, stiamo vivendo una fase difficile nel settore turistico umbro per le note vicende, illustri personaggi stanno comunicando la sicurezza e la tranquillità delle nostre terre, ritengo però che niente vale più delle immagini di un luogo splendido come Panicale, che si mostra in un modo spettacolare nella sua semplice quotidianità. Dopo Castiglione del Lago, Montefalco e Spello – aggiunge – speriamo che questo sia l’anno dell’Umbria sul podio del Borgo dei borghi. Se lo merita tutto il nostro movimento umbro, quest’anno ancor più che in passato».