di M.G.P.

Il debutto del PalaTerni è vicino e a confermarlo è un nuovo passaggio formale arrivato nei giorni scorsi: c’è l’approvazione del collaudo tecnico amministrativo della struttura che ospiterà i Mondiali di scherma paralimpica dal 3 all’8 ottobre. 

PalaTerni Il certificato di ultimazione dei lavori – viene indicato nella determinazione del dirigente – è stato trasmesso il 4 settembre. Successivamente, circa dieci giorni dopo, è stato trasmesso «il collaudo tecnico amministrativo comprensivo degli allegati previsti per legge e del collaudo statico delle strutture ». Intanto, in vista del Mondiale di ottobre, si procederà a breve con l’allestimento del palazzetto. «Per quanto riguarda la struttura – ha spiegato a Umbria24 il Responsabile unico del procedimento, Piero Giorgini – mancano delle piccole finiture che non incidono sulla funzionalità dell’impianto», lavori che, probabilmente, verranno ultimati dopo la competizione iridata. Il semaforo verde per l’agibilità dell’intera struttura arriverà dalla commissione Pubblico spettacolo presumibilmente a stretto giro dato che, come conferma il Rup, «non si riscontrano problematiche».

Sottopasso via Aroldi  Intanto procedono, in linea con il cronoprogramma, anche i lavori per il sottopasso di via Aroldi che collegherà il centro città allo stadio Liberati e al PalaTerni. «Nessun ritardo e nessuna criticità», ha assicurato il Responsabile unico del procedimento Federico Nannurelli. In questi giorni è in corso il montaggio delle palificate per la struttura del sottopasso. 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.