EmerGemma

di A.G.

Quando il distanziamento sociale imposto dall’emergenza sanitaria non riesce a essere superato con gli strumenti digitali: è su questa “epidemia” da solitudine sociale che va a intervenire EmerGemma, uno dei progetti virtuosi nati durante il Covid-19 per colmare il divario digitale degli anziani. Portare competenze digitali agli over 65 – ma anche a persone con disabilità o con precarie condizioni di salute preesistenti – come obiettivo del post emergenza: questo l’impegno delle tre case history, l’umbra EmerGemma, ‘Pane e internet’ dall’Emilia Romagna e l’Associazione Informatici Senza Frontiere.

EmerGemma è il risultato della rimodulazione, a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, del progetto Gemma. Finanziato dalla Regione Umbria, il progetto è nato per facilitare la cultura digitale sul territorio e supportare, attraverso front office e laboratori territoriali, lo sviluppo di abilità digitali tra gli over 65. Da progetto intercomunale di alcune piccole realtà umbre si è trasformato in un progetto che non vede limiti territoriali. EmerGemma è uno strumento sociale che aiuta a combattere il distanziamento, mettendo a disposizione degli anziani l’ABC digitale affinché non rimangano soli, almeno virtualmente. Una serie di tutorial, mirati a fornire supporti base, spesso scontati ma non per tutti semplici, all’utilizzo di nuove tecnologie e supporti che ormai sono diventati un ausilio indispensabile per condurre una vita familiare e amicale quotidiana. Grazie a una serie di dirette Facebook, pillole digitali e lo “sportello a distanza” tramite WhatsApp, sempre “aperto”, EmerGemma sostiene le attività quotidiane divenute inevitabilmente digitali, in questo momento di emergenza sanitaria.

I contenuti È possibile seguire le dirette Facebook (ogni martedì e giovedì ore 16.00 https://www.facebook.com/gemmaprogetto) e ri-vedere tutti i contenuti nel canale YouTube del progetto (https://www.youtube.com/channel/UCD4fThSkBEcFFLKzO_9hNeQ), che sta diventando un archivio di alfabetizzazione digitale, accessibile a tutti e sempre consultabile. EmerGemma ha creato un calendario di appuntamenti digitali: un programma diversificato che tocca argomenti come fare la spesa on line da produttori locali, fare videochiamate di gruppo con i propri cari, trovare informazioni certificate sul Covid-19 e sull’attualità in generale, ordinare un pasto con la consegna a domicilio, visitare virtualmente musei, siti archeologici e città d’arte restando in casa. (Per maggiori informazioni http://www.progettogemma.it/emergemma/).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.