Piazza San Benedetto il 2 luglio per il concerto di Arbore-Umbria Jazz ©Fabrizio Troccoli

Oltre 800 mila euro per eventi culturali nei quindici comuni umbri del cratere. E’ arrivato il riparto dei fondi stanziati dal ministero per i Beni e le attività culturali e il turismo (Mibact) guidato da Dario Franceschini che, col decreto Milleproroghe, aveva stanziato 4 milioni di euro per il Centro Italia ferito dal terremoto.

Oltre 820 mila euro all’Umbria In particolare, all’Umbria sono stati assegnati 824 mila euro che, in base all’accordo tra Regione e Mibact della durata di un anno,prevede due linee di azione. Nel dettaglio 247 mila euro (estensibili fino a 576 mila) devono essere investiti in progetti proposti dal territorio e individuati tramite avviso pubblico; altri 576 mila (diminuibili fino a 247 mila) per progetti di iniziativa regionale e di maggiore rilevanza, attuati direttamente dalla Regione, anche in compartecipazione con soggetti pubblici e privati.

Cecchini «Le risorse – ha detto l’assessore regionale Fernanda Cecchini – rappresentano un altro passo concreto per rinsaldare il senso di comunità delle aree interessate, per rilanciare il turismo e contrastare i rischi dello spopolamento. Le misure – è andata avanti – sono rivolte ad interventi per rivitalizzare il tessuto economico e sociale, in particolare i centri storici e urbani, attraverso la realizzazione di iniziative culturali che abbracciano le diverse attività con l’utilizzo di teatri, piazze e luoghi di eccellenza paesaggistica. L’obiettivo – ha concluso – è di favorire il coinvolgimento delle comunità locali e, in particolare, di giovani, in collaborazione col mondo della scuola, e di anziani, che costituiscono una quota significativa della popolazione rimasta nei centri terremotati».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.