Medici al lavoro (foto archivio F. Troccoli)

L’azienda ospedaliera di Perugia, rafforza e migliora il percorso diagnostico e terapeutico della donna affetta da tumore al seno. Il carcinoma della mammella resta il big Killer numero uno per il genere femminile.

I dettagli La sua incidenza è in aumento sia in Italia, dove ogni anno si ammalano 45 mila donne, che in Umbria con 720 casi. Gli esperti classificano il cancro al seno come singola malattia eterogenea ma, sulla base di parametri clinici e molecolari, si distinguono almeno tre differenti malattie. Che sono Lumnal, Basal, ed Erb B2 Type, che hanno comportamento biologico e prognostico differente. Identificare correttamente il sottotipo molecolare del tumore, consentirà terapie più mirate. Il nuovo test molecolare verrà presentato venerdì 16 Gennaio alle ore 10.30 nella sala Convegno del ‘Triangolo’, situata al piano – 2 dell’ospedale. Interverranno il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Perugia Walter Orlandi, il direttore medico della Myriad genetics laboratories Marcello Paglione, Angelo Sidoni, direttore dell’Anatomia e istologia patologica del S. Maria della Misericordia, Antonio Rulli, responsabile Ssd Breat Unit, Lucio Crinò, direttore della struttura complessa di Oncologia medica e Cynthia Aristei, direttore della struttura complessa di Radioterapia oncologica.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.