Un treno Frecciarossa (foto archivio)

di Dan.Bo.

Fino a quando non saranno ripristinati alcuni treni la Regione Toscana non parteciperà più al tavolo tecnico convocato per decidere dove costruire la nuova stazione MedioEtruria. Ad annunciarlo è stato lunedì il presidente della Toscana Eugenio Giani commentando il taglio dei treni ad Alta velocità e degli Intercity per l’estate nella stazione di Chiusi-Chianciano Terme. «Sono assolutamente deluso – ha detto ai cronisti a margine della Conferenza regionale sull’acqua che si è tenuta a Firenze – dal fatto di sapere che nel nuovo calendario dei treni per l’estate vengono tagliati sia la coppia dei treni di Alta velocità che da qualche anno ormai fermano a Chiusi, ma addirittura anche due Intercity».

LA PRIMA RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO

La Toscana frena E dunque finché «non verranno ripristinati i treni che c’erano fino a ora, io non parteciperò più a tavoli che riguardano la stazione MedioEtruria, e non parteciperà la Regione». L’ente non ci sarà «non perché non ci crediamo, ma per protesta verso il paventato taglio da parte di Trenitalia dei due Intercity e dei treni Alta velocità che dovrebbero fermare in quella zona. Noi stiamo facendo tutti uno sforzo per portare le persone a usare il trasporto pubblico, e si tagliano i treni esistenti? Ma come si può ragionare in questa maniera nella prospettiva di valorizzare e potenziare il trasporto pubblico? Quindi la protesta formale della Regione Toscana è che o si rimettono questi treni, o noi non partecipiamo a nessun tavolo. È inutile magari lusingarci sul domani, e oggi si fanno dei tagli: è assolutamente contraddittorio».

LA REGIONE: «CRETI È LA SOLUZIONE MIGLIORE PER LA MEDIOETRURIA»

Le riunioni Il tavolo tecnico è il frutto del protocollo firmato nell’ottobre 2022 da Ministero delle Infrastrutture (ora guidato dal leader della Lega Matteo Salvini), Rfi e dalle Regioni Umbria e Toscana. La prima riunione, dopo mesi di attesa, si è tenuta il 30 maggio e la seconda, salvo slittamenti, ci sarà il 7 luglio. Nel corso del primo appuntamento è iniziato il ragionamento intorno al vero nodo della vicenda MedioEtruria, ovvero la possibile localizzazione della nuova stazione. In corsa, fondamentalmente, ci sono due opzioni: l’aretina Rigutino, sostenuta dal territorio, da migliaia di firme e pure dalla Regione, e Creti-Farneta (a breve distanza dallo svincolo di Foiano della Chiana del Perugia-Bettolle) per la quale si è ufficialmente schierata l’Umbria. Una decisione, numeri e analisi alla mano, dovrebbe essere presa a settembre.

YouTube video

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.