Una classe della nuova scuola media (foto Fabrizi)

di Chiara Fabrizi

Nuova scuola media di Norcia dedicata a Giovanni Falcone. C’è il ricordo e la lezione del magistrato ucciso 25 anni fa dalla mafia, al centro della cerimonia di consegna dell’ultimo dei tre stabili realizzati grazie alla solidarietà dalla Fondazione Rava.

FOTOGALLERY: LA CERIMONIA INAUGURALE
VIDEO: SCUOLA DEDICATA A FALCONE

Boschi a studenti: ‘Voi tesoro più prezioso’ A suggellare la fine dei lavori per il nuovo polo scolastico antisismico di Norcia, Maria Elena Boschi. Accolta dall’inno italiano cantato dagli studenti, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio ha detto: «Voi siete il tesoro più prezioso di questa terra perché – ha evidenziato rivolgendosi agli alunni – è importante ricostruire la vostra storia che è un tesoro di tutta l’Europa, ma partire dalla scuola significa costruire il futuro, avere a cuore il domani della vostra comunità».

FOTOGALLERY: LA NUOVA SCUOLA ELEMENTARE DI NORCIA
VIDEO: L’INAUGURAZIONE IN 5 MINUTI

Nuova scuola media di Norcia Dopo i danni alla sede originaria, la paura e le lezioni pomeridiane, oggi circa centottanta studenti delle medie hanno ritrovato una scuola semi definitiva. A finanziare la costruzione della nuova struttura sono stati i tanti che hanno aderito alla raccolta fondi Un aiuto subito, organizzata all’indomani del sisma del 24 agosto da Tg La7 e Corriere della Sera, che hanno permesso la realizzazione della scuola di 600 metri quadrati «che – come evidenziato dalla presidente Catiuscia Marini – permetterà di affrontare la ricostruzione delle scuole definitive per Norcia con tutta l’attenzione per la qualità della progettazione, le scelte architettoniche e quelle tecnologiche, tipo la dotazione della banda larga negli edifici scolastici e in tutti i borghi».

VIDEO: MARTINA COLOMBARI CONSEGNA L’ASILO
FOTOGALLERY: ECCO LA SCUOLA MATERNA

Fondazione Rava per due scuole a Cascia L’omaggio vero per gli studenti è arrivato dalla dirigente scolastica Rosella Tonti, che ha definito i ragazzini e le ragazzine di Norcia «eroi del quotidiano, perché – ha detto – sono loro che hanno convinto i grandi a restare sul territorio». A ringraziare la Fondazione Rava, rappresentata dalla vicepresidente Maria Chiara Roti, tuttora impegnata nella realizzazione di un plesso scolastico a Cascia, che ospiterà elementari e medie, è stato il sindaco Nicola Alemanno: «Qui le istituzioni stanno funzionando e legano con il privato, tentando di offrire quanto di meglio si può per la comunità».

@chilodice