Nella settimana che precede il Natale, la Chiesa di Perugia-Città della Pieve richiama l’attenzione di fedeli e uomini di buona volontà, attraverso iniziative di carattere religioso e sociale presiedute dal cardinale Gualtiero Bassetti e dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, su realtà di attualità: il mondo del disagio e della sofferenza, della scuola e del lavoro. Non mancano gli incontri di preghiera per le famiglie, per i martiri e i perseguitati per la fede. «Sono eventi che accompagnano verso la ‘Grotta di Betlemme’, a rivivere il mistero dell’incarnazione di Dio che, attraverso il suo unigenito Figlio, si è fatto uomo nascendo povero tra i poveri, il cui volto risplende sempre nel volto degli ‘ultimi’, venuto al mondo per la salvezza dell’umanità», è quanto recita una nota della Curia.
In carcere Il primo degli appuntamenti natalizi del cardinale Bassetti con il mondo del disagio è con il carcere. Il presule visiterà, lunedì mattina 19 dicembre (ore 9.30), la Casa Circondariale di Capanne di Perugia, dove celebrerà la messa con detenuti, detenute e personale di sorveglianza, animata dai volontari dell’Associazione perugina di volontariato (Apv) promossa dalla Caritas diocesana e operante nel mondo carcerario da oltre trent’anni.
All’ospedale Altra realtà perugina di sofferenza, che sarà visitata dal cardinale, è l’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’, mercoledì pomeriggio 22 dicembre (ore 17.30), la cui visita culminerà con la celebrazione eucaristica insieme a malati, familiari, operatori sanitari e volontari.
In cattedrale Sempre il cardinale Bassetti, martedì 20 dicembre (ore 11), nella cattedrale di San Lorenzo, celebrerà la messa in preparazione al Natale con le Forze armate presenti nel capoluogo umbro.
Scuole Il mondo della Scuola, come è tradizione, si prepara al Natale non solo con l’allestimento di tanti presepi nei complessi scolastici. Quest’anno, in occasione della Visita pastorale alla città di Perugia, il cardinale Bassetti e il suo ausiliare mons. Giulietti, mercoledì 22 dicembre (ore 8), celebreranno due messe con alunni, docenti e personale Ata della Scuola media “San Paolo”, una nella basilica di San Domenico (per la sede centrale), l’altra nella chiesa di San Filippo Neri (per la sede succursale).
Per famiglie Per le famiglie si terrà un incontro di preparazione al Natale domenica 18 dicembre (a partire dalle ore 15), nella chiesa interparrocchiale Santa Famiglia di Nazareth di San Sisto, promosso dall’Associazione “AmarLui” di Perugia ispirata alla santità dei coniugi Beltrame Quattrocchi. Tema dell’incontro, che si concluderà con la messa (ore 17.30), è “La Stella, il cammino il bambino”, tre pro-vocazioni alla famiglia, il cui relatore è don Luigi Maria Epicoco.
Per i martiri Anche questo Natale viene celebrato quando nel mondo ci sono ancora tanti focolai di guerre e di violenze e il Comitato “Nazarat” di Perugia per i cristiani in Medio Oriente propone la sua serata mensile di preghiera per i martiri e i perseguitati per la fede. L’incontro è in programma martedì 20 dicembre (ore 21), presso la basilica di San Costanzo, che sarà guidato dal vescovo ausiliare mons. Giulietti con la recita del rosario con “testimonianza-appello all’umano” di persone che hanno subito persecuzioni, o sono riuscite a mettersi in salvo. «L’evento del Natale – spiegano dal Comitato “Nazareth” – ci ricorda che la Sua venuta ci rende fratelli in Cristo, sosteniamo con le nostre preghiere i cristiani perseguitati a causa della fede e che possa prevalere la pace in tutta l’umanità».