Il metero continuerà a garantire ancora giornate di sole, insolite per la stagione, ma arriva il freddo.
Arriva il freddo Correnti gelide che riporteranno le temperature stagionali nella media del periodo. L’Umbria, mercoledì 28 dicembre, si è svegliata sotto una estesa gelata, con un abbassamento delle temperature rispetto a martedì. Nel pomeriggio, lungo l’Appennino – spiegano gli esperti di Umbria meteo – si registrerà un addensamento di nubi che porterà a possibili nevicate in quell’aria, fino a 800 – 100 metri di quota, particolarmente nella zona dei monti Sibillini.
MAPPA INTERATTIVA: CAPODANNO, TUTTI GLI EVENTI NELLE PIAZZE UMBRE
Il 29 e 30 Lungo l’Appennino continueranno le nevicate fino a giovedì 29, quando la quota neve, potrà scendere al mattino, fino ai 400 metri. E’ comprensibile quindi un ulteriore abbassamento delle temperature. Tra il pomeriggio di giovedì 29 dicembre e la mattina del 30, ovvero venerdì, la percezione del tempo migliorerà anche se il freddo rimane. Le schiarite si alterneranno a locali annuvolamenti con cielo prevalentemente sereno sull’Umbria.
Capodanno Venerdì sarà quindi caratterizzato da temperature rigide, poco vento ma cielo sereno e gelate. Ed eccoci a Capodanno. Dove si ripete il copione. Poche nuvole e quindi scarso rischio di pioggia e maltempo, ma temperature molto fredde ed estese gelate sull’Umbria. Le temperature minime del mattino, sulle principali località dell’Umbria, nelle Valli da nord a sud, potranno scendere persino fino a -4 o a -6 gradi. Mentre nella Valnerina sono previste temperature che toccheranno i -10 gradi. A Partire dal pomeriggio del 1 gennaio, si potrebbero verificare annuvolamenti. E quindi qualche pioggerella in alcune zone dell’Umbria e spolverate di neve lungo l’Appennino.