Il servizio di Pronto intervento sociale nel territorio della zona sociale della Media Valle del Tevere è realtà. È un nuovo strumento per contrastare la povertà e l’estrema marginalità. Si rivolge a chi si trova in situazione di difficoltà, di emarginazione sociale e abbandono, di estrema povertà, di assenza di una rete familiare assistenziale e, soprattutto, in situazioni dove sono coinvolti minori a rischio, vittime di violenza, persone non autosufficienti. Per attivarlo si può contattare al numero 075.9979606 funzionante 24 ore al giorno oppure scrivere al prontointerventosocile@comune.marsciano.pg.it .

Mele e Taglia «In questi anni si sono moltiplicate le situazioni didifficoltà, anche grave e le richieste di aiuto, alle quali questa nuova iniziativa può ora dare delle risposte efficaci in una prospettiva di vicinanza concreta alla popolazione», spiega il sindaco marscianese Francesca Mele. «Uno dei punti di forza del Pronto intervento sociale è la sua integrazione con tutta la rete sociosanitaria, associativa e con le stesse forze dell’ordine del territorio – aggiunge Manuela Taglia, assessore alle politiche sociali del Comune di Marsciano – così da permettere di intercettare il bisogno sociale con maggior facilità».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.