Danni economici importanti, secondo il Comune di Orvieto, dopo la bomba d’acqua che ha colpito la città nel pomeriggio di lunedì. È in corso la stima. Intanto continuano le operazioni di controllo e di ripulitura su tutto il territorio comunale. Il Pozzo di San Patrizio è off limits martedì per i visitatori. Giovedì 11 agosto il Servizio idrico integrato ha programmato dei lavori di manutenzione straordinari alla rete idrica.
Situazione a Orvieto Da lunedì pomeriggio prosegue il lavoro delle squadre del Centro servizi manutentivi del
Comune e dei volontari della Protezione civile di Orvieto per pulire strade ed edifici del centro storico e delle zone a valle della rupe. Nelle prime ore martedì si sta completando il controllo su tutte le criticità presenti nel
centro storico. Già nella serata di lunedì in via Postierla era stato ripristinato il sollevamento dell’asfalto causato
dalla pressione di una fognatura dovuta all’acqua che aveva letteralmente fatto ‘saltare’ un tombino. Lungo corso Cavour nei pressi di piazza San’Angelo, dove si era verificato il distacco di porzioni di pavimentazione in sampietrini e in piazza Cahen, è attesa per il pomeriggio di oggi l’ispezione sul collettore fognario principale da parte dei tecnici del Servizio idrico integrato. Chiusa al transito la fontana del Leone situata alle pendici della rupe dato che nel tratto
selciato la pioggia ha provocato il movimento di alcune pietre. La zona nei pressi della fortezza Albornoz è attenzionata per la caduta del muro di cinta retrostante il monumento ai Caduti di piazza Cahen che non ha retto alla violenza dell’acqua scesa impetuosamente da corso Cavour e via Postierla. Sono in corso verifiche anche al cimitero civico monumentale di San Lorenzo in Vineis dove, oltre alla caduta di rami, trattandosi anche in questo caso di una struttura che si sviluppa su varie quote di altezza, l’acqua copiosa è scesa velocemente lungo le gradinate andando ad allagare completamente l’ingresso principale e l’interno della portineria del cimitero, portando con sé fango e detriti.
Pozzo di San Patrizio Al Pozzo di San Patrizio è stato rimosso tutto il materiale fangoso trascinato dalla scarpata dei giardini del Belvedere. Intanto si sta procedendo con l’intervento di pulizia dell’interno del pozzo poiché anche nella vasca d’acqua collocata in fondo al monumento si sono accumulati aghi ed erbacce. Per questa ragione, per l’intera giornata di oggi la struttura resterà chiusa ai visitatori.
Lavori di manutenzione rete idrica Sono in programma, giovedì 11 agosto dalle 8 alle 14, lavori di manutenzione straordinaria nel comune di Orvieto. Tre le località interessate: Tamburino (civ. 1 – 4), Ponte del Sole (dal civ. 20 al 46/b e dal civ. 21 al 29) e Via della Gabelletta (dal civ. 4 al 32 e dal civ. 1 al 9). Sii, che nel rispetto della normativa e tenendo conto delle esigenze dei cittadini, delle attività economiche e dei servizi pubblici delle zone interessate, ha effettuato le necessarie comunicazioni preventive, avverte che «durante l’intervento potrebbero verificarsi intorbidimenti dell’acqua, accompagnati da fenomeni di temporanea mancanza o carenza idrica localizzata». Saranno, inoltre, a disposizione dei cittadini servizi potenziati di contact center ai numeri 800.093.966 da telefono fisso e 0744.441562 da mobile.