Tornano le artistiche Infiorate di Spello per le celebrazioni del Corpus Domini. Gli eventi principali sono previsti per il weekend dell’1 e 2 giugno 2024, anche se il programma partirà già dal 24-25 maggio. Ecco tutte le novità e il programma completo.

Le novità Tra le novità dell’edizione 2024, gli spettacoli itineranti con artisti di strada e i fiori da gustare, oltre che da ammirare. Sabato 1° giugno sono in programma due corsi di cucina floreale condotti dallo chef Roberto Sebastianelli, che guiderà i partecipanti nel preparare prelibati piatti con i fiori edibili. I corsi si svolgeranno presso il Centro di piazzale Sant’Andrea in due edizioni che scandiranno la giornata e che si concluderanno con una golosa degustazione finale: “Aperitivi e antipasti con i fiori” dalle 10.30 alle 12.30 e “Primi piatti con i fiori” dalle 17.00 alle 20.00 (Info e prenotazioni al 3475891806 anche via whatsapp).  

Guardia di finanza Quest’anno saranno anche attivamente presenti degli ospiti d’eccezione nella veste inedita di infioratori: per le celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di finanza, nella notte dei fiori una delegazione in forza al Comando regionale Umbria, coadiuvata da esperti infioratori, realizzerà un’infiorata fuori concorso raffigurante lo stemma araldico della Guardia di finanza, per festeggiare una storia lunga due secoli e mezzo. La partecipazione è prevista nell’ambito di un progetto più ampio di comunicazione che, con lo slogan ‘Nella tradizione il futuro’, intende promuovere l’immagine di un’istituzione in grado di innovarsi e rispondere con efficacia alle sfide del futuro, mantenendo comunque un forte legame con la storia, coniugando passione, dedizione e competenze con l’utilizzo sapiente di tecnologie all’avanguardia.

Turisti partecipi E a proposito di infioratori speciali, l’infiorata dei turisti si trasforma e diventa più emozionante e inclusiva. «Ormai da alcuni anni – dice Carla Ballarani, vicepresidente dell’associazione degli Infioratori – turisti e visitatori possono non soltanto guardare dalle tipiche strutture di protezione, ma anche partecipare attivamente alle Infiorate, e da quest’anno in un modo ancora più inclusivo: infatti, chi vorrà vivere da protagonista la magia delle Infiorate potrà contribuire a realizzare un vero tappeto o un quadro floreale all’interno degli stessi gruppi infioratori iscritti al 61esimo concorso».

Gli eventi del primo weekend Con uno sguardo alle generazioni future, la manifestazione inizia a scaldare i motori venerdì 24 maggio (ore 16,30) nella sala dell’Editto del Palazzo comunale di Spello, dove si terrà la cerimonia di “investitura” del gruppo di infioratori Studenti in fiore della scuola secondaria di I grado e l’Accademia dei Boccioli della scuola dell’infanzia, cui saranno consegnate le maglie ufficiali e le tessere socio.  Sabato 25 maggio (ore 21) piazza della Repubblica ospiterà la tradizionale festa del “M’ama non m’ama” con i gruppi di infioratori allegramente riuniti per la “capatura” dei fiori tra musica (dj Dave) e birra offerta dal Birrificio Fratelli Perugini. I visitatori potranno approfittare dell’apertura del museo delle Infiorate dalle ore 10 della mattina fino a tarda notte. Domenica 26 maggio, invece, negli spazi del Palazzo comunale si inaugura (ore 10) la mostra fotografica storica del Circolo cinefoto amatori Hispellum.

Il weekend delle Infiorate Come sempre, i momenti più emozionanti della manifestazione si concentreranno nella lunga e vivace “notte dei fiori”, la veglia notturna tra il sabato e la domenica che coinvolge attivamente circa 2mila persone di tutte le età, compresi quasi 500 bambini. In una città trasformata grazie agli abbellimenti floreali realizzati nell’ambito del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, numerosi eventi collateralifaranno da cornice alla manifestazione: la mostra dei bozzetti al museo delle Infiorate, le mostre di pittura e di fotografia storica, la mostra mercato di florovivaismo e artigianato, la musica dal vivo. Passeggiando lungo il percorso delle Infiorate, i visitatori potranno assistere ad alcuni spettacoli itineranti – altra novità di quest’anno – con artisti di strada che faranno tappa alla Cappella Tega, Palazzo comunale, chiesa di San Martino e teatro comunale Subasio. Potranno poi visitare la mostra di bonsai, con dimostrazioni di tecniche teoriche e pratichee degustare i prodotti tipici del territorio nei ristoranti e negli esercizi commerciali, che resteranno aperti tutta la notte.

Processione e premiazioni Entro le ore 8, come sempre, le opere saranno completate e, dopo le valutazioni della giuria, la processione del Corpus Domini guidata dal Vescovo le calpesterà, ricordando il senso effimero della loro bellezza e chiudendo un’esperienza di altissimo valore umano, artistico e religioso.  

Prenotazione parcheggi Dal sito web e dalla pagina Facebook delle Infiorate di Spello è possibile prenotare i parcheggi nelle vicinanze del centro storico. In vista delle decine di migliaia di presenze, la prenotazione è consigliata per chi arriva in auto, moto, autobus il sabato e la domenica.

Aggiornamenti e programma completo dell’evento su www.infioratespello.it

 PROGRAMMA INFIORATE DI SPELLO 2024

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

Ore 10.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica

Apertura Museo delle Infiorate

Ore 16.30, Sala dell’Editto – Palazzo Comunale di Spello

Cerimonia di “investitura” del gruppo di infioratori Studenti in fiore (Scuola Secondaria di I grado) e Accademia dei Boccioli (Scuola dell’Infanzia). Consegna delle maglie ufficiali e delle tessere socio

 SABATO 25 MAGGIO 2024

Dalle ore 10.00 fino a tarda notte, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica

Apertura del Museo delle Infiorate

Ore 21.00, Piazza della Repubblica
M’Ama Non M’Ama: i vari gruppi di infioratori si incontrano per la capatura dei fiori nella pubblica piazza. A far da cornice Musica dal vivo con Dj DAVE e birra offerta dal birrificio Fratelli Perugini.

DOMENICA 26 MAGGIO 2024

Ore 10.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica

Apertura Museo delle Infiorate

 Dalle ore 10.00, Palazzo Comunale di Spello

Inaugurazione Mostra Fotografica Storica a cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum

GIOVEDÌ  30 MAGGIO 2024

Ore 18.00, Chiesa S. Ventura

Santa Messa degli Infioratori

VENERDÌ  31 MAGGIO 2024

Ore 10.00, Scuola dell’Infanzia Viale Poeta

Accademia dei Boccioli

I bambini della scuola dell’infanzia Viale Poeta dell’I.C. G. Ferraris Spello realizzeranno un’infiorata.

Ore 10.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica

Apertura Museo delle Infiorate

Ore 10.30, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica

Lectio Magistralis. I ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’I.C. G Ferraris di Spello illustrano ai turisti come si realizza un’infiorata. Spiegazioni in italiano, inglese e francese.

Ore 22.30, per le vie di Spello

Kick Off! Montaggio delle tensostrutture per la realizzazione delle infiorate, tra musica e locali aperti.

SABATO 1 GIUGNO 2024

Ore 10.00, giardini pubblici

Inaugurazione della XVI mostra di florovivaismo e artigianato “Spello in Fiore”

Orario no stop fino alle 18 di domenica 2 giugno

Ore 10.30, Centro Piazzale Sant’Andrea

A scuola di cucina floreale con lo chef Roberto Sebastianelli

Aperitivi e antipasti con i fiori e degustazione. Info e prenotazioni: Tel 3475891806

Ore 11.00, Centro storico

Spettacoli itineranti…aspettando la notte dei fiori

Spettacoli itineranti con artisti di strada che faranno tappa presso la Cappella Tega, Palazzo comunale, Chiesa di San Martino e il teatro comunale Subasio.

In collaborazione con Fontemaggiore, Centro di produzione teatrale

Ore 11.00Palazzo Comunale

Inaugurazione Mostra di Bonsai a cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Mostra aperta fino alle 24.00

Ore 15.00, Palazzo Comunale

Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche. A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 17.00, Centro piazzale Sant’Andrea

A scuola di cucina floreale con lo chef Roberto Sebastianelli

Primi piatti con i fiori e degustazione

Info e prenotazioni: Tel. 3475891806

Ore 19.00 Centro Storico

Disegnatori all’opera. Inizio dei lavori di realizzazione delle opere sul selciato delle strade

Dalle ore 21.00, Centro Storico

PROSEGUE LA NOTTE DEI FIORI … MUSICA, MOSTRE, MUSEI, NEGOZI E BAR APERTI TUTTA LA NOTTE

DOMENICA  2 GIUGNO 2024

Ore 08.00

Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali. Inizio delle selezioni della giuria

Ore 08.00, Piazza della Repubblica

Annullo filatelico “Infiorate di Spello 2024”

A cura di Poste Italiane, cartolina realizzata dal Maestro Elvio Marchionni

Ore 08.00-18.00, Palazzo Comunale

Mostra di Bonsai A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 10.00, Palazzo Comunale

Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche. A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 10.00, Chiesa S. Lorenzo

Celebrazione della Santa Messa

Ore 11.00, Uscita dalla Chiesa S. Lorenzo

Solenne processione del Corpus Domini

Ore 16.30, Parcheggio Cortile Sant’Andrea

Musica dal vivo… Aspettando la premiazione con il duo musicale “L’ombra del Blasco”

Ore 18.00, Parcheggio Cortile Sant’Andrea

Premiazione 61° Concorso Infiorate 2024

SPECIALE MUSEI 

A cura di Le Macchine Celibi Soc. Coop.

Villa dei Mosaici: Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 |Orari di apertura:10.30-13.30 / 15.00-19.00 | Giorno di chiusura martedì

Pinacoteca Civica: Piazza G.Matteotti | Orari di apertura: 10-13.00 / 15-19.00 | Giorno di chiusura martedì

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.