Nuovo spazi, nel centro storico di Perugia, per gli studenti e le attività dell’ateneo. Inaugurati venerdì mattina le tre aule didattiche, per un totale di 100 posti, realizzate in via della Tartaruga, 15, in un edificio, su due piani, di proprietà dell’Università, mentre lunedì sarà la volta di quelli in via della Viola, alla casa dell’Associazionismo.

L’inaugurazione «Un intervento nell’ottica della razionalizzazione delle risorse e della funzionalità – ha detto il rettore Moriconi a proposito di quelli in via della Tartaruga-. In quest’area c’era infatti la necessità di aule visto che pagavamo l’affitto per poterne utilizzare alcune mentre ora sono di nostra proprietà. Si tratta di aule moderne, che potranno essere messe in comunicazione in base alle esigenze. La differenza di grandezza e di capienza degli spazi consentirà una gestione flessibile in base alle esigenze, indipendente l’una dalle altre. Sono al servizio dell’università anche per master – ha concluso Moriconi -, soprattutto quelli che si svolgono nei fine settimana, dando l’opportunità agli ospiti, di essere nel cuore di Perugia». Alla cerimonia sono intervenuti anche Fabrizio Figorilli, prorettore, Angelo Capecci, direttore del dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, Federico Rossi, delegato per i servizi agli studenti.

Le nuove aule in via della Tartaruga a Perugia L’intervento è stato finalizzato a realizzare tre aule complete di uffici di servizio, in grado di gestire una capienza complessiva di 100 utenti. La superficie complessiva è di circa 340 mq, di cui 280 utilizzabili. Il piano terra è composto da: due uffici (mq 20 + 20) di cui uno utilizzabile come aula/studio di 9 posti per gli utenti, l’altro formato da due postazioni di lavoro e blocco bagni igienici completi (1 uomini – 1 H/donne). Inoltre un’aula da 27 posti utenza (28 mq). Il primo piano è composto da: due aule (28 +28 mq), da 32 posti utenza ciascuno con schermo per proiezione e blocco bagni (1 uomini 1- 1 H/donne). Lo spazio restante è utilizzato per disimpegni locali tecnici, blocchi bagni e ascensore.

In via della Viola Lunedì 27 giugno alle 10, verrà inaugurata la nuova aula per studenti nel complesso di San Fiorenzo, in Via della Viola 1. Interverranno Franco Moriconi, Michele Fioroni, assessore del Comune di Perugia, Federico Rossi, delegato per i Servizi agli studenti e rappresentanti dell’Arci. La nuova aula studio, realizzata anche grazie alla disponibilità di Arci e all’azione del proprio presidente Franco Calzini, «dà seguito – si legge nella nota dell’università di Perugia – alla proficua collaborazione instauratasi tra Comune e Università, che ha già permesso l’attivazione dell’aula all’interno dell’Urban center, in orari compatibili con la funzione dello spazio, sulle scalette di Sant’Ercolano, e mira a migliorare i servizi agli studenti e a rigenerare il centro storico della città attraverso la partecipazione dei giovani».