Il sesto ‘Tour della salute’ fa tappa anche a Terni, offrendo ai cittadini l’opportunità di sottoporsi a consulti gratuiti finalizzati a ridurre il rischio di malattie croniche e partecipare a diverse attività sportive. L’appuntamento nella Conca sarà a piazza della Repubblica, sabato 25 e domenica 26 maggio dalle 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 19.

Tour della salute‘ L’evento itinerante, proposso da ‘Asc’, attività sportive confederate, con il contributo di ‘Eg Stada’ e il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, sulla necessità di condurre uno stile di vita sano e sulla centralità della pratica sportiva nell’azione di contrasto rispetto all’insorgenza di malattie. A piazza della Repubblica verrà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport. All’interno del quale ci sarà una screen station, attrezzata con sei ambulatori e nella quale sarà possibile sottoporti a controlli gratuiti e consulti medici di tipo cardiologico, dermatologico, nutrizionale, reumatologico, psicologico e veterinario (per i propri animali da affezione). In particolare saranno offerti consigli su prevenzione e gestione di eventuali patologie, ma anche suggerimenti in riferimento ad una corretta alimentazione, all’attività fisica da svolgere e all’importanza dell’aderenza alla terapia.

Novità Da segnalare, inoltre, due grandi novità di questa edizione: lo sportello ‘Osas’, frutto della sinergia tra Università Sapienza, Gruppo San Donato-Villa Erbosa, Aci e Fondazione Caracciolo, all’interno del quale sarà possibile effettuare test sul rischio di andare incontro ad apnee notturne e ricevere preziose informazioni al riguardo. E ‘Capsula’, una piattaforma digitale realizzata col sostegno di Intesa Sanpaolo Rbm Salute, che consentirà ai cittadini di sottoporsi alla misurazione di diversi parametri vitali, relativi al proprio stile di vita e al proprio benessere, attraverso il ricorso all’intelligenza artificiale. L’altra grande novità dell’edizione 2024 è il progetto collaterale ‘La salute al centro’, ideato da Asc al fine di promuovere l’attività sportiva su tutto il territorio nazionale, supportando un cambiamento dei propri stili di vita.

Commenti Il direttore generale di Asc, Valter Vieri, sottolinea che «il ‘Tour della salute’ è ormai una solida realtà e un punto di riferimento per tanti cittadini che attendono il nostro arrivo per passare una giornata nel segno della prevenzione, del divertimento e della pratica sportiva». Giuliano Lombardi invece, presidente del comitato scientifico del Tour, ritiene che «questa sesta edizione sia la più completa di sempre, poiché contempera tutti gli aspetti fondamentali nell’ottica di salvaguardare non soltanto la propria salute fisica, ma anche quella psichica e finanche il benessere dei propri animali da affezione». Salvatore Butti, managing director di Eg Stada Group, evidenzia come «dallo ‘Stada Health Report 2023’ sia emerso che oltre 4 italiani su 10 non si sottopongono a controlli di prevenzione per mancanza di consapevolezza e sensibilità sul tema o per limitate disponibilità economiche. Per questo motivo – aggiunge Butti – siamo orgogliosi di essere a fianco del ‘Tour della salute’ come major sponsor per il terzo anno consecutivo».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.