di Enzo Beretta
Coordinamento delle forze di polizia contro la droga. Durante la riunione svolta ieri in prefettura sono state predisposte «iniziative mirate di vigilanza e controllo». In una nota del prefetto Raffaele Cannizzaro si fa riferimento all’«aumento di casi di overdose, secondo le forze di polizia verosimilmente collegabili alla circolazione di dosi confezionate con un’elevata percentuale di principio attivo». Droga troppo pura, dunque.
Traffici illeciti In concreto le forze dell’ordine hanno messo a punto iniziative di vigilanza e controllo già anticipate nei giorni scorsi dal questore di Perugia, Carmelo Gugliotta, che ha garantito «maggior impegno da parte della polizia nei quartieri interessati» dal fenomeno, insieme ad un’«attività infoinvestigativa» ancor più intensa. Il numero uno della questura aveva smentito l’incremento dello spaccio nel capoluogo parlando, piuttosto, del «principio attivo elevato e non usuale dell’eroina» trafficata a Perugia. Il prefetto Cannizzaro ha già definito «strategie di prevenzione e contrasto di più ampio respiro», di cui però si discuterà nella prossima riunione in piazza Italia.
Il concertone di Radio Subasio Oltre all’emergenza droga si è parlato del piano di ordine pubblico in vista del concerto del 14 maggio in piazza IV Novembre in occasione dei 40 anni di Radio Subasio. L’assessore comunale Cristiana Casaioli e il comandante della polizia municipale Nicoletta Caponi stanno concentrando la loro attenzione su alcune criticità da superare insieme agli organizzatori dell’evento. Stamani in questura è stato convocato un tavolo tecnico per le pianificazioni preventive.