Farà visita al Serafico di Assisi, il ministro per le Disabilità Alessandrà Locatelli. L’incontro è in programma per domenica 19 marzo alle ore 10 direttamente alla sede dell’istituto in viale Guglielmo Marconi 6, ad Assisi. Ad accoglierla, insieme alla presidente dell’Istituto Serafico Francesca Di Maolo, ci saranno la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, Paola Fioroni, Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e presidente dell’Ossevatorio Regionale per le persone con disabilità; l’assessore alla Salute e Politiche Sociali della Regione Umbria, Luca Coletto.
Il Serafico L’istituto Serafico di Assisi, che ha celebrato il suo 150esimo anno di vita, rappresenta una tappa simbolo, a livello nazionale, per le politiche orientate all’attenzione verso le disabilità. Fu fondato nel 1871 da San Ludovico come istituto per sordomuti e ciechi in onore di San Francesco. La fondazione coincide con il giorno, il 17 settembre, in cui il Poverello di Assisi ricevette le Sacre Stimmate. Una scelta, quella del Francescanesimo, resa chiara sin dal nome. San Francesco infatti veniva chiamato il Santo padre serafico. E’ stato il primo in Italia, come centro pilota per handicap gravi (pluriminorazioni psicosensoriali). Nel 1993 ha fatto visita Papa Giovanni Paolo II, nel 2013 Papa Francesco. Il 2014 è stato l’anno della canonizzazione del suo fondatore. Nel 2015 ottiene l’accreditamento per la diagnosi, la certificazione e il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento. Il Serafico è presente all’Esposizione Universal di Milano 2015.