Il giovane sacerdote di Perugia-Città della Pieve, don Francesco Verzini, è il nuovo presidente del Comitato regionale umbro dell’Associazione Nazionale San Paolo Italia (Anspi) per il prossimo quadriennio, eletto all’unanimità dall’Assemblea Ansp Umbria tenutasi nei primi giorni del 2017.
LE RELIQUIE DI WOJTYLA ARRIVANO A PERUGIA
Il ritratto del sacerdote Don Francesco, nato a Perugia il 19 agosto 1986 ed ordinato sacerdote il 29 giugno 2012, è codirettore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, responsabile diocesano per il «Progetto Policoro» della Cei e parroco di Piccione-Ramazzano Le Pulci-Fratticiola Selvatica. In ambito Anspi don Francesco è delegato proporzionale del Comitato zonale di Perugia-Città della Pieve ed è molto sensibile alle problematiche del mondo giovanile fin dagli anni dei suoi studi in Seminario e promotore-animatore di diverse iniziative pastorali a sostegno degli Oratori e della crescita umana e cristiana dei ragazzi. Al riguardo come non ricordare la positiva esperienza dei gruppi di giovani accompagnati da don Francesco, ogni anno in estate (dal 2012), nella missione diocesana in Malawi, uno dei Paesi più poveri dell’Africa. Altra esperienza formativa per lo stesso don Francesco è stata la sua partecipazione, dal 2000, alle Giornate Mondiali della Gioventù volute da san Giovanni Paolo II, Papa al quale il giovane sacerdote è molto legato e il cui magistero ha contribuito non poco alla sua vocazione al sacerdozio.
LA STORICA VISITA DI GIOVANNI PAOLO II A TERNI NEL 1981
Le sue parole «Se da una parte il carico di responsabilità mi mette timore – commenta don Verzini –, perché l’Anspi in Umbria sta crescendo facendo registrare nel 2016 81 affiliazioni tra oratori e circoli e 12.715 tessere e tanti saranno gli impegni a cui far fronte sul territorio, dall’altra riconosco in questa opportunità l’occasione di continuare a mettermi a sevizio della Chiesa umbra attraverso un’associazione che ha profondamente a cuore le giovani generazioni e non solo. Mi inserisco in un solco già tracciato da una lunga storia, che incrocia anche la mia esperienza personale vissuta in Oratorio. Essendo cresciuto in una realtà di paese, ed essendo ad oggi anche parroco di realtà di paese, capisco la grande importanza dell’attività dei Circoli e della loro forte funzione aggregativa e sociale che coinvolge più generazioni».
Prende il posto di Claudia Ciacci Don Verzini subentra nell’incarico di presidente dell’Anspi Umbria a Claudia Ciacci, che non ha rinnovato la sua candidatura. La presidente uscente, evidenziano i membri del Comitato regionale, «è stata sempre impegnata volontariamente a servizio dei giovani nella propria Diocesi e a servizio dell’Anspi con dedizione e spirito di comunione. Claudia ha saputo, insieme al direttivo regionale e alla collaborazione con il Servizio regionale di Pastorale giovanile, leggere i segni dei tempi e mettere l’Associazione a totale disposizione dell’odierna realtà oratoriale, affermando uno stile educativo che fa dell’esperienza il suo perno, della valorizzazione delle esperienze la sua prassi e del consolidamento dell’esperienza sul territorio il suo servizio. A Claudia vanno i ringraziamenti dei Comitati zonali e della segreteria, che rinnovano al presidente neo eletto i migliori auguri all’insegna della continuità e con uno sguardo di profezia sulle nuove strade da percorrere per la crescita dell’Associazione».