L'area di Ellera dove potrebbe sorgere Ikea

di Antioco Fois

Ancora poche ore e l’ipotesi di Ikea a Corciano avrà un volto e connotati precisi. Il conto alla rovescia dovrebbe esaurirsi in settimana, quando alla multinazionale svedese verrà offerta in via ufficiale l’area ex Cfm di Ellera (ex Sicel), con tanto di richiesta economica che, stando ai bene informati, dovrebbe aggirarsi su alcuni milioni di euro, tanti da stare sulla punta delle dita di due mani. Le prime indiscrezioni su Umbria24 a proposito dei movimenti a Corciano per l’area vicino al centro commerciale Quasar da offrire a Ikea erano trapelati quasi un anno fa (con un seconda puntata dedicata alle possibili aree oggetto della trattativa), quando ancora San Martino in Campo a Perugia era l’unica area candidata nota a tutti per ospitare lo store del mobile low cost. Allora erano già in atto partite su più scacchieri, al fine di presentare a Ikea un’area edificabile, rispondente alle caratteristiche ricercate dalla maison internazionale dell’arredamento, per costruirvi il punto vendita dell’Umbria e chiudere una vicenda aperta da più di un decennio.

Quattro opzioni Ad ora le opzioni rimangono quattro: San Martino in Campo, Bastia nei pressi di Leroy Merlin, l’area industriale di Magione e, appunto, Ellera di Corciano nei lotti adiacenti al nuovo Iper Conad-Quasar. Quest’ultima area (10 ettari di superficie) sulla carta potrebbe avere come punto a favore proprio la vicinanza col nuovo insediamento commerciale, dato che nella recente policy di Ikea c’è la tendenza a costruire store più piccoli nei pressi di un agglomerato di altre attività commerciali. In un’area più grande, invece, potrebbe essere Ikea a pianificare un nuovo centro commerciale, sul modello di Roma-Bufalotta, che faccia da “supporto” al punto vendita di mobili e accessori per l’arredamento. Notizia di queste ore è la prossima presentazione a Ikea Italia dell’area di Corciano, già sottoposta a una procedura fallimentare e al centro di molti interessi. Per fare un quadro sintetico, il lotto da 10 ettari è ad oggi sotto curatela fallimentare.

L’opzione Dopo il fallimento dell’azienda Cfm, infatti, i dipendenti hanno costituito una cooperativa (la “Nuova Cfm”) che ha ottenuto in affitto la vecchia struttura produttiva, ma che non è stata di fatto mai attiva nella produzione. Da tempo i nuovi dirigenti si erano impegnati a collocare sul mercato immobiliare i vecchi capannoni che solo ora, alla luce del nuovo insediamento Conad, sembra abbiano un rinnovato appeal. Per la possibilita di cedere a Ikea la superficie, invece, mancherebbero solo alcuni dettagli, tra i quali è di fondamentale importanza ottenere dal curatore fallimentare un’opzione gratuita per almeno tre anni entro i quali gli svedesi contano di aprire i battenti in Umbria (dopo che il numero uno di Ikea Italia ha spostato l’orizzonte oltre il 2016). L’operazione, tuttavia, non sembra delle più semplici poiché tra i lasciti della vecchia Cfm figurano gli interessi dei creditori e degli ex dipendenti dell’azienda. Stando alle indiscrezioni sembra che, per raggiungere l’obiettivo della vendita a Ikea degli ex stabilimenti Cfm, sia stato chiamato in causa un noto imprenditore locale quale principale attore delle transazioni necessarie.

Nuova fase Per dirla in termini essenziali, per rilevare l’area (o una quota dell’area) e poi proporla a Ikea “chiavi in mano”. Eventualità che non manca di suscitare preoccupazioni tra gli ex dipendenti della Cfm, che temono di vedere bypassati i loro interessi. Tra le incognite dell’operazione “Ikea a Corciano” anche il volume di traffico che andrà ad aggiungersi nella zona del Quattrotorri-Gherlinda-Quasar anche se c’è da dire che l’area è stata dotata di un nuovo sistema di viabilità. Sta di fatto che a giorni dovrebbe arrivare una proposta di vendita al colosso svedese e, anche se i tempi per l’apertura definitiva sono ancora lunghi, la presentazione in via ufficiale dell’area di Corciano apre una nuova fase della vicenda Ikea in Umbria. Quella che precederà il rush finale tra i concorrenti che si presenteranno ufficialmente alla competizione.