C’è l’ok del consiglio comunale alla spesa di circa 56 mila euro che l’amministrazione Bandecchi ha speso per finanziare la somma urgenza richiesta per l’abbattimento degli alberi pericolanti della pineta Centurini.

Variazione di bilancio approvata Si tratta di un impegno di spesa che è dell’agosto di quest’anno e che ammonta a 55 mila e 800 euro iva inclusa. Una somma necessaria per l’abbattimento, il trasporto e lo smaltimento di 90 piante e l’impianto compensativo di 120 nuove alberature nel corso del 2023.

Nuovi alberi in arrivo L’assessore all’Ambiente Mascia Aniello ha detto che l’Amministrazione comunale vuole adottare la misura compensativa di due alberi piantati per ogni abbattimento e che ulteriori 60 alberi verranno messi a dimora nel 2024. L’assessora è anche entrata nel merito del provvedimento rammentando che l’amministrazione ha disposto gli abbattimenti a seguito dell’intervento dei vigili del fuoco per assicurare la sicurezza pubblica e che agli atti ci sono complessivamente cinque perizie, delle quali tre provenienti da enti pubblici, che attestano la necessità di tagli.

Pineta Centurini addio Le opposizioni, in particolare il Pd e i Cinque Stelle, hanno espresso critiche non sulla necessità della messa in sicurezza ma sulla quantita degli alberi abbattuta, davvero rilevante, peraltro in una zona della città che ha particolarmente bisogno della mitigazione del verde vista la rilevante presenza industriale.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.