L'ex scalo merci durante il via dei lavori

di Dan.Bo.

Slitta ancora la fine dei lavori all’ex scalo merci di Fontivegge. Dopo la proroga di sei mesi decisa nel marzo scorso, nelle scorse ore il Comune di Perugia ne ha concesso un’altra di cento giorni: il cantiere dovrà quindi essere terminato entro il 2 gennaio. 

Gli interventi A chiedere la slittamento è stata la ditta romana che si sta occupando dei lavori da 1,2 milioni di euro per alcuni interventi «finalizzati a ottimizzate l’opera». In particolare, stando alla lettera inviata a Palazzo dei Priori si lavorerà sull’impianto elettrico, «totalmente riprogettato e dimensionato», sull’adeguamento dell’impianto meccanico, e non solo. Prevista anche la sostituzione del pavimento industriale del piano terra con un pavimento flottante, «con conseguente riposizionamento di tutte le tubazioni, canalizzazioni, linee elettriche, apparecchiature» e così via. Infine, è previsto un diverso dimensionamento dei locali. Tutte opere che «si riflettono – scrive il Comune – sull’organizzazione generale del cantiere, con conseguente necessità di maggiori tempi di esecuzione».

Ritardi I lavori rientrano nell’ambito di quelli finanziati nel 2016 dal governo attraverso il Bando periferie. Tra un problema e l’altro – e con la pandemia di mezzo – si sono accumulati molti ritardi e, alla fine, il taglio del nastro arriverà otto anni dopo l’assegnazione dei fondi. In tutto si tratta di un investimento da 4,5 milioni di euro, 1,5 dei quali impegnati dal Comune per acquistare la struttura da Rfi. L’ex scalo merci a fine 2021 è stato affidato alla Fondazione Its Umbria, con la quale il Comune ha firmato un accordo di collaborazione; una realtà partecipata da istituzioni e imprese che si occupa di formazione specializzata post diploma.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.