Raffica di eventi collaterali per la cronometro del Sagrantino Foligno-Montefalco, decima tappa del Giro d’Italia in programma il 16 maggio, su cui sono state investiti circa 200 mila euro «nel tentativo – hanno spiegato i sindaci Nando Mismetti e Donatella Tesei – di cogliere l’importante opportunità rappresentata per far conoscere il territorio, i suoi prodotti e promuovere l’Umbria, pesantemente colpita turisticamente dal sisma dello scorso anno».
BALIANI PER UMBRIA24 TESTA LA DECIMA TAPPA
VIDEO
FOTOGALLERY SUL PERCORSO CON BALIANI
Foligno e Montefalco pronte al Giro d’Italia Al fianco dei primi cittadini anche il Consorzio tutela vini di Montefalco, rappresentato da Arnaldo Caprai, che ha sostenuto la programmazione degli appuntamenti organizzati intorno al grande appuntamento sportivo, ormai quasi di casa a Foligno: «Abbiamo costruito insieme il programma degli eventi che – ha detto Mismetti – sono a nostro avviso di particolare rilevanza, mentre per la gestione della decima tappa del Giro d’Italia dobbiamo ringraziare i 200 volontari, essenziali per la buona riuscita della manifestazione». L’unità di intenti è stata, invece, evidenziata dal sindaco Tesei che ha parlato «dell’importanza di promuovere insieme il territorio per riportare – ha sottolineato – la nostra regione nel posto che merita dal punto di vista turistico».
MONTEFALCO CHIUDE SCUOLE E STRADA PER IL GIRO D’ITALIA
FOLIGNO: VIABILITA’ COSA CAMBIA
Eventi collaterali Tra gli altri eventi collaterali programmati, si segnala quello del 13 maggio, a Foligno, alle 11.30 (sala del consiglio comunale) la presentazione del libro Gianni Rivera ieri ed oggi, testimonial della cronometro del Sagrantino come campione dello sport che rappresenta la passione, l’impegno di una vita dedicata allo sport. Sempre il 13 maggio, ma a Montefalco, alle 17 nella sala degustazione del Consorzio è in programma Montefalco nel bicchiere con contest fotografico Sagrantino in bici con la degustazione di quattro vini del territorio. Da sabato 13 maggio a lunedì 15 maggio è stato organizzato anche Eventi in cantina a Montefalco, mentre alcuni ristoranti del borgo propongono menù a tema per celebrare il passaggio del Giro d’Italia. Diverse le iniziative, promosse a Montefalco per collegare prodotti, arte (visite guidate al museo) e gastronomia (con l’apertura della taverna del Sagrantino).
Solidarietà ai terremotati Alla vigilia della tappa, a Foligno, lunedì 15 maggio, ci sarà un’iniziativa che porterà alla donazione di biciclette ai sindaci di 17 Comuni terremotati, al centro del cratere (Accumoli, Amatrice, Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Visso, Cascia, Preci, Campotosto, Fiastra, Pieve Torina, Montereale, Capitignano, Pizzoli, Cagnano Amiterno, Muccia, Camerino). Alle 16,30 ci sarà l’accoglienza dei primi cittadini nella sala consiliare, mentre alle 17,30 in piazza della Repubblica è attesa la consegna di maglie e di biciclette. Contemporaneamente, nella sala Fittaioli del municipio sarà di scena l’iniziativa Degustando in rosa, a cura del servizio ristorazione del Comune, con la possibilità di apprezzare i prodotti tipici: insalata di lenticchie, zuppa della nonna, insalata di farro, lenticchie con zenzero ed arancia, insalata di ceci, orzotto primavera, insalata di patate rosse di Colfiorito e fagioli di Cave. E per ogni piatto ci sarà pure la distribuzione la ricetta.