I primi test danno risultati confortanti ma lo stop all’utilizzo di acqua resta in vigore. E martedì il sindaco e i responsabili del Servizio idrico integrato saranno in conferenza stampa per fare il punto della situazione. Questo l’ultimo aggiornamento, nella serata di domenica, in merito all’emergenza idrica che ha coinvolto la zona Nord di Terni.

I risultati «Le manovre di messa in sicurezza e di ripristino della normale funzionalità dei sistemi di distribuzione idrica – spiega una nota del Sii – hanno permesso di gestire l’emergenza idrica di Terni Nord affrontata tempestivamente da Sii, Asm e Comune di Terni in coordinamento con Usl 2, Arpa e protezione civile comunale. Dai primi risultati relativi ai prelievi fatti ieri da Sii ed esaminati dal laboratorio Asm non risultano criticità. I dati delle analisi disponibili finora denotano infatti assenza di cariche batteriche o di altre tipologie di sostanze non conformi».

Parla Rueca «Dobbiamo ora aspettare – spiega il direttore generale Paolo Rueca –, secondo protocollo, i risultati definitivi che fornirà domani l’Usl2 per considerare formalmente l’emergenza superata, anche se i dati finora emersi prefigurano una situazione sotto controllo». Le attività di controllo e monitoraggio del campo pozzi di Fontana di Polo al momento permangono, così come il servizio sostitutivo di autobotti per garantire alla popolazione la disponibilità idrica indispensabile. «Tecnici Sii e Asm – si legge nella nota – avevano proceduto subito ad effettuare le manovre di scarico dei serbatoi idrici e il successivo loro riempimento con il ricorso all’ipoclorito per la necessaria ed adeguata disinfezione. Sono stati inoltre eseguiti lo scarico e il lavaggio delle tubazioni per eliminare eventuali residui dovuti ad inerzie di distribuzione. Il disinfettante immesso in rete costituisce un indicatore di una probabile assenza di cariche batteriche nelle acque».

Il sindaco «Entro questa sera (domenica, ndr) – spiega il Comune – il sindaco non è nelle condizioni di poter  emettere una ordinanza di revoca anche parziale del provvedimento del 29.4.2016 in quanto non sono stati completati dai laboratori autorizzati i controlli esterni sulle acque che impone il D.Lgs. 31/2001. Non appena saranno forniti i risultati verranno adottati rapidamente i provvedimenti conseguenti. Martedì attiva 2 maggio alle 12 il sindaco ha convocato una conferenza stampa nella sala consiliare di Palazzo Spada alla presenza dei tecnici del soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato».