Sedici lettere trovate casualmente nella biblioteca di Ivrea che raccontano, con particolari inediti, il trafugamento della Biga etrusca riaffiorata nei primi anni del Novecento in un campo a Monteleone di Spoleto e poi, nel giro di qualche mese, passata a Norcia, Roma, Parigi e infine a New York, precisamente al Metropolitan Museum. Il sindaco Marisa Angelini non esita a definire «sensazionale» il carteggio scoperto da Guglielmo Berattino, tanto che «potrebbero riaprire la disputa sulla Biga», clamorosamente trafugata come già emerso con la pubblicazione La biga di Monteleone di Spoleto. Il trafugamento nei carteggi segreti tra menzogne e verità” di Luigi Carbonetti. I dettagli verranno illustrati sabato mattina nell’ambito di una conferenza stampa a cui parteciperanno tutti gli esperti e l’avvocato Tito Mazzetta. Monteleone di Spoleto è pronta a riaprire il caso internazionale per recuperare la Biga.
Biga di Monteleone al Met di New York: 16 lettere inedite confermano il trafugamento
