La curva nord del Curi

Sarà approvato entro fine mese dalla giunta comunale di Perugia l’atto tramite il quale l’amministrazione parteciperà al bando del Credito sportivo, così da poter ottenere le risorse per ristrutturare il malandato stadio «Renato Curi». I tempi sono stati forniti martedì dal dirigente del settore Impianti sportivi Paolo Felici nel corso del sopralluogo svolto al «Curi» dai membri della Quarta commissione consiliare. 

ARENA CURI, TUTTI I PERCHÉ DELLA BOCCIATURA

Il progetto L’obiettivo è ottenere cinque milioni di euro (il bando scadrà il cinque dicembre) così da portare avanti la ristrutturazione dello stadio, che ha sul groppone ormai 48 anni. Il finanziamento consisterebbe in un mutuo a tasso zero da restituire in 15 anni. Con i cinque milioni si metterebbe mano alle opere più urgenti come riqualificazione delle parti strutturali dei tre settori rimasti (gradinata, Curva Sud e tribuna, che necessita però di interventi meno importanti vista la protezione garantita dalla copertura), manutenzione straordinaria del campo di gioco, rifacimento completo dei servizi igienici che aumenteranno di numero. «Il secondo stralcio – è stato spiegato martedì – sarà per residui 1,6 milioni e riguarderà una serie di opere di completamento».

I lavori Felici ai consiglieri presenti ha ricordato che durante la pandemia sono stati stanziati 2,5 milioni di euro per riqualificare lo stadio. Soldi serviti in parte per i lavori in Curva Nord (dove sono stati sostituiti i gradoni in cemento e le parti in acciaio), mentre per quanto riguarda la gradinata (dove sono previsti identici lavori a quelli fatti sulla Nord) il Comune si è fermato dato che nel frattempo è arrivata la proposta di Arena Curi, poi bocciata da tecnici e giunta. In passato sono stati invece adeguati tornelli, illuminazione e videosorveglianza. Il sopralluogo, come spiegato dal presidente della commissione Michele Cesaro, è stato organizzato per fare il punto sulla riqualificazione dell’impianto. 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.