Tre giorni tra convegni, musica e teatro dialettale per festeggiare i dieci anni del centro socioculturale Polymer di Terni. Al via gli appuntamenti venerdì pomeriggio.

Dieci anni di attività «Nel 2012 iniziammo a riflettere sulla mancanza, nel quartiere Polymer, di una struttura sociale rivolta agli anziani e non solo. Individuammo nella ex casa cantoniera che il Comune di Terni aveva ristrutturato la possibile sede del centro sociale. Dopo le procedure burocratiche ci fu assegnata ad uso gratuito, in cambio del mantenimento del verde pubblico e dello stabile, e nacque il Centro socioculturale quartiere Polymer e da allora siamo impegnati per crescere sempre di più con tante attività», così Marcello Bizzotti racconta i dieci anni di vita del centro di via Narni, ormai punto di riferimento per anziani, adulti, e giovani e bambini.

Gli appuntamenti Il via venerdì 29 settembre alle 16, con l’inaugurazione della mostra di pittura a cura di Telart. A seguire l’incontro con l’autrice Cristina Sabina, autrice di ‘Coltivazione e civiltà della canapa nella bassa Umbria dall’età moderna al XX secolo’.
Sabato, alle 9.30, l’insegnante di ginnastica spiegherà l’uso degli attrezzi ginnici presenti nella palestra all’aperto inaugurata nello spazio verde del centro Polymer. Nel pomeriggio giochi tradizionali e un dibattito sul dono e sul suo grande valore a cura di Adriana
Lombardi e don Paolo Carloni. Domenica, alle 9, la passeggiata ecologica di cinque chilometri aperta a tutti.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.