Intanto l’intitolazione dello stadio e poi, in futuro, un premio dedicato ai bambini. A Perugia fa un altro passo in avanti l’idea di intitolare il Santa Giuliana a Ilario Castagner, l’allenatore più amato della storia del Perugia morto nelle scorse settimane. La Quarta commissione del consiglio comunale martedì ha dato il via libera all’unanimità all’ordine del giorno bipartisan presentato da Michele Nannarone (FdI) e Francesco Zuccherini (Pd), con il quale si chiede di aggiungere il nome del mister biancorosso a quello del complesso.
PODCAST – QUELLI DI CASTAGNER NON ERANO MIRACOLI
La storia Nannarone ha riepilogato quanto detto nella precedente seduta, in cui sono stati ricordati la vita professionale di Castagner e il suo legame con Perugia, prima come calciatore e poi come allenatore, nonché le sue qualità umane. Tutti gli interventi – ha ricordato il consigliere – hanno rimarcato che questa figura è stata essenziale per lanciare Perugia sulla scena italiana e non solo. Nell’odg, anche alla luce del dibattito nato subito dopo la morte di Castagner (a lanciare l’idea dell’intitolazione è stata l’edizione locale del Messaggero), si individua nel Santa Giuliana il luogo da intitolargli perché lì ha iniziato la sua carriera e ha conquistato la promozione in A nel ’74-’75; inoltre, l’arena, parte del complesso di Santa Giuliana, rappresenta una sorta di monumento cittadino.
CASTAGNER MESSAGGERO DI UNA CITTÀ VINCENTE
Coppa Castagner A prendere la parola nel corso della riunione anche l’ex gloria biancorossa Franco Vannini, che oltre ad appoggiare l’ordine del giorno ha suggerito di allestire all’interno del Santa Giuliana uno spazio in cui raccontare la storia dello stadio, proponendo poi di organizzare tornei per ragazzi al termine dei quali assegnare una Coppa Castagner. Via libera anche da parte di Alfredo Novellino, «una persona perbene – ha detto riferendosi a quello che è stato il suo allenatore – che ha saputo formare una squadra simile a una famiglia e che merita appieno un tributo da parte della città». A proporre l’allestimento di uno spazio in cui raccontare le gesta della Perugia sportiva è stato anche Andrea Arena, rappresentante del mondo sportivo. Nel corso della seduta tutti i consiglieri hanno ribadito il loro parere favorevole all’intitolazione.