Ci vuole un tetto - protesta dei balconi

«Ci vuole un tetto, non sentiamo r(e)agione», questo lo slogan presente sugli striscioni apparsi in diverse zone della città di Perugia per protestare contro la crisi abitativa. Ad appenderli il sindacato studentesco Link con l’obiettivo di richiedere un tavolo permanente interistituzionale sul tema, «servono politiche e interventi ragionati e di lunga durata».

Protesta dei balconi Una ‘protesta dei balconi’ lanciata dalla sezione di Perugia del sindacato studentesco Link, che ha appeso gli striscioni in via Alessi, piazza Italia, San Sisto, Fontivegge e Case bruciate. Il gruppo studentesco dell’Università di Perugia si dichiara insoddisfatto dell’evoluzione della situazione da un anno a questa parte e invita studenti e cittadini «a un atto di protesta diffuso, appendendo ai propri balconi e finestre lo striscione».

Le motivazioni «Siamo costretti a rilanciare la protesta, perché abbiamo visto come ogni piccola contrattazione e concessione delle istituzioni sulle questioni abitative si sia tradotta in un rimandare la soluzione al problema – dichiara Nicola Cardinali, coordinatore – È necessario un tavolo permanente interistituzionale con Comune, Regione e sindacati studenteschi, che serva a monitorare il piano di costruzione e aumento dei posti letto pubblici e monitorare il mercato selvaggio degli affitti privati. Siamo stanchi di vedere idonei non beneficiari o speculazioni e ricatti nella ricerca di un affitto. Servono politiche ed interventi ragionati e di lunga durata».

Mobilitazione lunga Il sindacato lancia, quindi, una mobilitazione di lunga durata, che si fermerà solo con l’ottenimento di questo tavolo, l’obiettivo programmare un’azione di lavori e politiche su più livelli concordate con i rappresentanti degli studenti. Si mira, quindi, non solo al raggiungimento dell’attuale domanda di posti letto, ma a saper gestire il trend di crescita della popolazione universitaria in città e mappare le necessità di spazi per lo studio e per riformare i piani per il trasporto pubblico locale.

Richieste Tra le richieste anche il rinnovo e l’allargamento del pass Tpl regionale per studenti, ancora in dubbio, e «canone concordato agli affitti a Perugia, apertura di aule studio cittadine nei quartieri periferici e l’allargamento del pass Tpl ai servizi Trenitalia. La Regione e il Comune ascoltino veramente gli studenti: dobbiamo risolvere alla radice le cause di questa crisi», conclude Cardinali.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.