Corso Amendola e la zona di corso Matteotti servite dal wifi gratuito. Ci sono i fondi regionali del Puc3 al centro dell’intervento già messo a punto dal Comune di Bevagna che ha attivato i primi hotspot durante le festività natalizie così da offrire la connessione ai turisti che hanno invaso il delizioso borgo umbro.
Wifi nel centro storico di Bevagna Come in altri borghi e città dell’Umbria, la wifi del municipio è valida al massimo per due ore al giorno a titolo completamente gratuito e funzionante come è ovvio sia da smatphone e tablet che da pc. Nelle prossime settimane il progetto del Comune di Bevagna, classificatosi secondo a livello regionale, prevede l’installazione di hotspot su tutto il centro storico e nei parcheggi così da coprire tutto il borgo. «Questo, insieme ad altri interventi, come la fibra ottica che realizzeremo nella zona industriale – commenta il vicesindaco con delega all’innovazione, Mirco Ronci – sono obiettivi con i quali stiamo rendendo Bevagna sempre più moderna e smart, tra l’altro, ottenendo riconoscimenti a livello regionale che sono motivo di orgoglio».