Il Centro diurno Alzheimer e il Punto di erogazione dei servizi sanitari che si trovano a a Passaggio di Bettona versano in condizioni di disagio per gli utenti
I locali I locali sono interessati da una procedura di liquidazione coatta amministrativa nei confronti della proprietà dell’immobile: «Non è stato quindi possibile – è scritto in una nota della Asl – intervenire sull’immobile con la necessaria manutenzione per riportarlo alla dovuta idoneit»à. Sono stati quindi banditi due avvisi pubblici, ciascuno per servizio, per la ricerca di immobili da destinare a nuove sedi «possibilmente – è scritto – in posizione maggiormente baricentrica, che siano, sempre ubicati a Passaggio di Bettona. Locali di circa mq. 80/90, possibilmente posizionati a piano terra e, comunque, facilmente accessibili e senza barriere architettoniche che ne dovessero limitare la fruibilità da parte dei cittadini di Bettona».
Info utili «La nuova sede per il Centro diurno Alzheimer – è scritto ancora – invece, può trovare collocazione in tutto il territorio di competenza del distretto dell’Assisano, possibilmente in posizione più centrale rispetto alla provenienza degli usuali utilizzatori del servizio». «Si cercano spazi da consegnare già predisposti ed idonei al servizio, dai 240 a 300 mq. circa in correlazione al numero programmato degli utilizzatori provenienti dai vari comuni della zona. Il termine di scadenza per entrambi gli avvisi è previsto alle ore 12 del 28 novembre 2016 e le domande devono essere presentate, nelle modalità di legge, all’ufficio protocollo della sede legale di Perugia in Via G. Guerra 21/17. I bandi integrali, sono pubblicati sul sito istituzionale aziendale www.uslumbria1.gov.it alle voci: ‘Albo pretorio – avvisi, concorsi, etc.’ e ‘Per le imprese – avvisi d’asta’. Per chiarimenti contattare uffici della U.o. patrimonio e del distretto dell’Assisano, con sede a Bastia Umbra al ‘palazzo della Salute’, in via delle Tabacchine.