di M.R.
Oltre a rappresentare un simbolo nella bici storia dell’acciaieria di Terni, la bicicletta rappresenta un mezzo pratico per ridurre i tempi che ciascun lavoratore impiega per percorrere il tragitto dalla portineria al luogo dove effettivamente svolge la propria funzione all’interno del gigantesco stabilimento siderurgico di viale Brin.
Bici in Ast L’intenzione di vietarne l’uso, per ragioni di sicurezza, ha non a caso diffuso un certo malcontento tra le maestranze, del quale i delegati sindacali si sono fatto carico, avviando interlocuzioni col management aziendale. Il confronto in programma per la giornata di giovedì intanto è stato rimandato mantenendo inalterati gli accessi alle due ruote. Il rinvio dell’incontro è probabilmente dettato dalla ricerca di una soluzione ancora in corso. Una mediazione sul punto evidentemente è ancora possibile. Fino a discussione definitiva tra azienda e Rsu, intanto, libero accesso alle bici.