di M. R.
Dopo il patto di collaborazione stretto con Palazzo Spada per l’animazione del parco anallergico di via del Centenario a Terni, il comitato provinciale Arci amplia il proprio raggio d’azione e bussa al Comune di Arrone con un’offerta di solidarietà sociale in tasca.
Arci Terni Al borgo della Valnerina sono stati assegnati dieci richiedenti asilo, ospitati nei progetti ‘Sprar-emergenza sbarchi’ e per favorirne l’integrazione, Arci ha proposto all’ente arronese un patto di collaborazione per la rigenerazione dei cosiddetti beni comuni: i ragazzi si prenderanno cura degli spazi verdi e degli arredi urbani del paese.
Beni comuni Il patto recentemente sottoscritto prevede anche taglio dell’erba e nuove piantumazioni, oltre a iniziative ed eventi in collaborazione con le scuole ma adatti a tutte le età per favorire la conoscenza reciproca tra cittadini italiani e stranieri. L’accordo ha validità fino alla fine del 2016 e il presidente di Arci Terni Francesco Camuffo sarà il supervisore.
@martarosati28