Direttivo Aucc e medici Aucc con il presidente Arci Ponte Valleceppi

L’Arci di Ponte Valleceppi ha organizzato un evento di beneficenza in favore dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus. L’evento, oltre ad avere un fine benefico, ha voluto onorare la memoria di Andrea Rossi, caro amico del gruppo Arci, scomparso prematuramente a causa di un cancro. Seconda edizione, quella svolta pochi giorni fa, alla quale hanno partecipato emozionate la moglie, la figlia e la madre di Andrea Rossi. «Quest’anno – fa sapere il presidente di Arci Ponte Valleceppi, Nazareno Cardinali – abbiamo deciso di devolvere i fondi raccolti all’Aucc onlus, benemerita associazione che opera nel territorio da oltre trent’anni. Con i fondi raccolti abbiamo acquistato un defibrillatore che verrà utilizzato dall’equipe medica dell’Associazione».

Aucc e Arci Da oltre trent’anni i medici, gli infermieri, gli psicologi e i fisioterapisti dell’Aucc si muovono ogni giorno per raggiungere le persone ammalate di cancro nel luogo più prezioso, la loro casa, prestando assistenza specializzata gratuita. Nell’abbraccio della cura sono inclusi da sempre anche i familiari dei pazienti. A loro l’Aucc rivolge assistenza psicologica gratuita e progetti terapeutici volti all’elaborazione delle sofferenze. Il circolo Arci di Ponte Valleceppi si impegna da diversi anni nel settore sociale. Conta circa duecento iscritti tra cui molti giovani dai venti e ai trent’anni.

Tanta partecipazione Per l’evento dedicato ad Andrea Rossi è stata coinvolta tutta la cittadinanza che ha risposto con entusiasmo e grande partecipazione. «Io e il direttivo siamo molto soddisfatti – spiega ancora Cardinali – per la riuscita dell’evento e per la vicinanza dell’Aucc onlus che si è resa disponibile ad incontrarci e a spiegarci nel dettaglio come opera ogni giorno a sostegno delle persone ammalate della nostra regione. Ci auguriamo di poter continuare la collaborazione con l’Aucc anche in futuro perché desideriamo per far conoscere sul nostro territorio i tanti progetti di assistenza e i laboratori gratuiti che l’Associazione fornisce ai pazienti oncologici e alle loro famiglie». Oltre a queste iniziative benefiche il circolo Arci promuove la festa del Carnevale con la collaborazione delle scuole primarie e secondarie. Organizza un raduno di auto e moto d’epoca, la festa di Halloween e la festa delle castagne.