Festa della Famiglia edizione 2013

Famiglia: accoglienza, festa e missione. Questo il tema della seconda edizione della Festa della famiglia organizzata dall’Archidiocesi Spoleto-Norcia e in programma per domenica.

Festa della Famiglia La giornata, che si aprirà alle 10 in piazza Garibaldi a Spoleto, vuole alzare i riflettori su una realtà umana, semplice e ricca, fatta di gioie e di speranze, di fatiche e di sofferenze, come è proprio la famiglia. «Ci è chiesto – ha affermato papa Francesco – di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare ed essere famiglia oggi, quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell’umanità». La Chiesa di Spoleto-Norcia, dunque, accoglie l’invito del vescovo di Roma e, memore della bellissima esperienza vissuta lo scorso anno con la presenza di oltre 1.300 persone, invita ancora una volta le famiglie, «nella consapevolezza – afferma l’arcivescovo monsignor Renato Boccardo – che mettendo la famiglia al centro della vita culturale, sociale e politica si pone un fondamento solido per il bene e la crescita di tutti».

Incontri L’accoglienza, come detto, avverrà in Piazza Garibaldi, mentre i ragazzi della pastorale giovanile animeranno dal palco allestito di fronte alla basilica di San Gregorio, i partecipanti potranno registrarsi e ricevere tutte le indicazioni per la giornata. Dopo il saluto dell’Arcivescovo, inizieranno le attività che per gli adulti prevedono, dalle 11 alle 12.30, quattro momenti formativi sul tema Famiglia: accoglienza, festa e missione. Monsignor Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo, alla sala Antonelli del priorato di San Gregorio, don Renzo Bonetti, presidente della Fondazione Famiglia dono grande di Verona, alla sala della Resurrezione del centro giovanile diocesano di San Gregorio, don Antonio Sciortino, direttore del settimanale Famiglia Cristiana, nella basilica di San Gregorio e l’arcivescovo Renato Boccardo nella chiesa di San Domenico.

Attività per i più piccoli Per i bambini, una équipe esperta di animatori di prenderà cura di loro presso gli spazi del Giardino dello sport di piazza Garibaldi. Dalle 13 alle 14 si pranzerà insieme negli spazi pubblici, con somministrazione dei pasti a largo Santa Lucia Filippini, intorno al chiostro di San Nicolò. Alle 14.30 i bimbi si sposteranno, sempre accompagnati dagli animatori, nella sala grande del chiostro per assistere allo spettacolo Ancora un Cappuccetto Rosso! a cura dell’associazione teatro del Canguro di Ancona, mentre giovani e adulti si divideranno nella altre sale del Chiostro.

Laboratori Per i primi suor Roberta Vinerba, teologa ed educatrice, animerà un laboratorio sul tema La vita? Giòcatela bene!, per i secondi sono previsti tre laboratori (se ne può scegliere solo uno): il dottor Angelo Scelzo, vice direttore della sala Stampa della Santa Sede, animerà quello su Famiglia e nuove tecnologie, i coniugi Elena ed Aldo Rabellino, della Comunità Chemin Neuf, quello su La comunicazione nella coppia e i Servizi Interzona 6/8/9 quello su Accoglienza nella famiglia: un dono. Alle 16.30 tutti i partecipanti si incammineranno verso la Basilica Cattedrale, dove alle 17.30 l’Arcivescovo celebrerà la Messa.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.