Quindici milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade umbre. A stanziarli è l’Anas che lunedì, come informa l’Azienda, pubblicherà in Gazzetta Ufficiale tre gare d’appalto da cinque milioni di euro ognuna per la «la manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell’Umbria nel prossimo triennio». Lo stanziamento rientra all’interno del progetto di Anas «#bastabuche sulle strade» ed è stato attivato mediante la procedura di Accordo quadro prevista dal Codice degli appalti «che garantisce – spiega Anas – la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza». Un bando riguarderà il centro manutentorio A, un altro quello B e un terzo la E45. Le offerte relative al primo andranno presentate entro le 12 del 25 gennaio, per il secondo l’ultimo giorno utile è il 4 febbraio (sempre alle 12) mentre per il bando relativo alla E45 le imprese interessate avranno tempo fino alle 12 del 29 gennaio (le domande andranno presentate all’Ufficio gare e contratti di Anas in via Rizzieri 142, a Roma).
PERUGIA-BETTOLLE, I LAVORI NEL DETTAGLIO
Raccordo Questi lavori si aggiungono a quelli, già partiti, sul raccordo Perugia-Bettole dove vengono investiti complessivamente 11,7 milioni di euro. Cantieri che, lungo diversi tratti, andranno avanti fino al 2017 e che non pochi disagi stanno creando agli automobilisti. In particolare verrà reso più sicuro il viadotto tra Madonna Alta e Ferro di Cavallo con l’installazione di barriere laterali di ultima generazione oltre al rifacimento di cordoli e solette. Un identico lavoro verrà fatto lungo il viadotto Ellera, nella zona di Corciano, poi verranno ammodernate le gallerie Volumni, Prepo e Passignano, nell’area del Trasimeno dive è stata riaperta da qualche giorno la galleria di Magione, rimessa a nuovo.