di M.R.

«Il momento che stiamo vivendo è carico di preoccupazioni e tensioni, con all’orizzonte una guerra che ferisce le relazioni e mette a repentaglio il valore della pace. Pertanto intendiamo caratterizzare le festività in onore di San Valentino, attraverso un percorso orientato a riconsiderare l’amore, la vita, la pace. Quest’anno, sono le associazioni e i movimenti ecclesiali della nostra Diocesi che ringraziamo, ad offrire le manifestazioni in calendario, avendo preso in considerazione la tematica che caratterizza le festività attuali: ‘Dall’amore, alla vita, alla pace’». Questo il messaggio del vescovo Francesco Antonio Soddu alla presentazione degli eventi Valentiniani 2023 che si è svolta venerdì mattina presso la Curia vescovile della città. Un’edizione che, dal punto di vista religioso, non tradisce la tradizione.

Appuntamenti religiosi Tra gli eventi in programma per festeggiare il patrono della città non mancherà la rievocazione storica del martirio del Santo, sabato 4 febbraio alle 17.30 in Basilica; la domenica seguente alle 17 ci sarà la Festa della promessa per le coppie che si avvicinano al matrimonio. Il weekend successivo sarà caratterizzato da Giornata del malato il sabato e Solenne pontificale il 12 in Duomo. Il 14 la messa in basilica alle 11 e oltre a vari appuntamenti si terrà in serata la nomina di Cristiana Pegoraro ad ambasciatrice di S. Valentino. Si terrà invece il 19 la festa per i 25esimi di matrimonio, il 26 quella per le nozze d’oro. Tra convegni e incontri animati, protagonista inoltre sarà la musica. Il primo concerto è in programma il 19 febbraio alle 11 in Basilica. Gli eventi sono promossi dalla Diocesi, associazioni e movimenti che attorno a questa orbitano sono in calendario fino al 26 marzo.

San Valentino patrono della città Valorizzare San Valentino e promuovere la città di Terni è l’obiettivo che ha animato le iniziative promosse da Comune e Regione in collaborazione con Msc per il turismo e Umbrialibri per la cultura. Ma la promozione della città dell’amore passa anche per uno spot in onda su Sky e una conferenza che si terrà presto alla Camera. In città si va dal corteo storico al racconto di Mogol fino al cammino sulle orme di San Valentino fino al circo multisensoriale e alla Maratona d’amore in versi e note. Nel programma proposto dal Comune in un opuscolo, in cui è riportato un QR code per averlo a portata di smartphone, inseriti anche gli appuntamenti di Confartigianato, quelli di Visioninmusica, del Clt e della Diocesi, quelli di Madè eventi e tutte le altre associazioni che si sono proposte.