Agrigento capitale italiana della Cultura nel 2025. Beffa tripla per l’Umbria che era arrivata alla fase finale con Assisi, Orvieto e Spoleto.

Agrigento capitale italiana della Cultura La proclamazione è avvenuta venerdì mattina nella sede del ministero della Cultura, alla presenza dal ministro Gennaro Sangiuliano e di tutti i sindaci delle città coinvolte. Le altre finaliste erano Aosta, Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Pescina (L’Aquila) e Roccasecca (Frosinone).

Beffa per Assisi, Orvieto e Spoleto Qui è stato ricordato che il titolo di Capitale italiana della cultura viene conferito per la durata di un anno. La prima città ad aggiudicarsi il riconoscimento fu Mantova nel 2016, poi Pistoia (2017), Palermo (2018) e Parma nel 2020, prorogato anche nel 2021 a causa della pandemia. Lo scorso anno Procida, nel 2023 Bergamo-Brescia e nel 2024 sarà Pesaro. 

LA PROFEZIA DI SGARBI

Sindaco di Spoleto «Il lavoro che abbiamo svolto, come già detto in passato, non andrà perso perché il dossier La cultura genera energia è un progetto di prospettiva che interessa il futuro della nostra città e del nostro territorio», ha detto il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, aggiungendo che il «progetto è contenuto nella strategia di mandato, dove ogni opera ed evento viene declinata. Ovviamente avremmo voluto ottenere il titolo di Capitale italiana della cultura, ma come ho sempre detto per noi il lavoro è solo iniziato».

Sindaca di Orvieto In un post sui social, invece, la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, scrive: «Orvieto non è Capitale della cultura ma in questa entusiasmante avventura ha ritrovato un capitale culturale e umano immenso che è il premio più importante che portiamo a casa, frutto del lavoro, della passione e di una nuova consapevolezza della città». Secondo la prima cittadina «il progetto Meta Meraviglia è ambizioso ma assolutamente sostenibile e realizzabile, lo abbiamo costruito insieme alla città, guarda ai giovani e al futuro e ha innescato un processo che vogliamo e dobbiamo proseguire».