«Fenomeno della droga diffuso, a Terni serve un segnale». Queste le parole di Eugenio Rondini presidente Commissione regionale d’inchiesta durante la riunione tenutasi a Terni nella mattinata di venerdì. Al centro l’uso delle sostanze stupefacenti tra i giovani e il disagio sociale. «I ragazzi non vogliono più entrare in comunità – ha spiegato Sonia Biscontini, responsabile dipartimento delle dipendenze Usl Umbria 2 – c’è stato un calo di inserimenti che aumenta di anno in anno. Credo che il problema più importante è che si è passato da un abuso di eroina e ansiolitici a sostanze che hanno effetti contrari quindi disinibenti che favoriscono la relazione e che sono gratificanti. Quindi dall’eroina alla cocaina». Il settore delle dipendenze è quindi in continua evoluzione, cambiano le sostanze e le modalità di assunzione. «Nel mirino anche le dipendenze come il gioco d’azzardo – dice Marco Cuccuini, responsabile del SerD Terni -. Dal 2017 aumento dell’utenza di circa il 20 per cento. Nel 2021 abbiamo avuto il 24 per cento nuovi utenti»