Quattro visite guidate per scoprire angoli nascosti, curiosità dimenticate e racconti inediti della città
Tornano dopo due anni di stop gli appuntamenti Spoleto segreta e sotterranea organizzati dall’associazione Amici di Spoleto durante il Festival dei Due Mondi. Le date da segnare sul calendario sono quattro, 25 e 29 giugno, ma anche 9 e 10 luglio, quando a partire dalle 10 del mattino si potranno scoprire angoli nascosti, curiosità dimenticate e racconti inediti della città.
Spoleto segreta e sotterranea La prima visita è dedicata all’esplorazione della cripta di San Ponziano e del settecentesco cimitero monumentale custode di nobili sepolture. Dopodiché il 29 giugno sarà il turno di Villa Redenta eretta sui resti di un insediamento romano e oggi splendido esempio dell’architettura neoclassica. Questo appuntamento, naturalmente, riserverà anche spazio al suo parco, che conserva obelischi, mitrei, grotte e orologi solari, oltreché un ricco patrimonio arboreo. A luglio, invece, precisamente il secondo sabato del mese, “Spoleto segreta e sotterranea” sarà dedicata alle acque, con un percorso che accompagnerà alla scoperta di un’antica vena di acqua sulfurea, cortili e fontane dei palazzi nobiliari, ninfei e una sorgente ancora attiva del Colle Sant’Elia. L’ultimo appuntamento, invece, porta fuori dai confini comunali, precisamente al Parco delle fonti del Clitunno, che ha ispirato poeti e viaggiatori di ogni epoca, e al tempio paleocristiano, che consacrò l’inizio di una nuova architettura religiosa orientale oggi patrimonio Unesco. Per informazioni [email protected]