La mostra di Federico Seneca inaugura domenica 12 marzo alla Galleria nazionale dell'Umbria
La mostra in allestimento

di Angela Giorgi

Proprio a Perugia Federico Seneca ha vissuto uno dei momenti creativi più importanti della sua carriera. La Galleria Nazionale dell’Umbria celebra il lavoro del maestro marchigiano, tra i protagonisti della grafica pubblicitaria del Novecento, con la mostra ‘Federico Seneca (1891 – 1976). Segno e forma nella pubblicità’, presentata venerdì. In esposizione da lunedì e fino al 4 giugno oltre trecento materiali elaborati da Seneca, tra manifesti, locandine, insegne, logotipi, cartoline, calendari, scatole in latta e cartone e bozzetti scultorei unici nel loro genere.

FOTOGALLERY: LA MOSTRA

Quattro musei, il ruolo chiave di Perugia ‘Federico Seneca (1891 – 1976). Segno e forma nella pubblicità’ nasce come progetto integrato: quattro musei (m.a.x. museo di Chiasso in Svizzera, Palazzo Corbelli di Fano, Museo nazionale collezione Salce di Treviso e Galleria nazionale dell’Umbria) hanno ideato la mostra dall’inizio, trasformando in modo radicale l’allestimento a ogni tappa. «La Galleria nazionale dell’Umbria ha partecipato con entusiasmo», ha dichiarato il direttore Marco Pierini. La mostra si inserisce nel più ampio progetto di programmazione continua della Galleria. «Dopo ‘Francesco e la croce dipinta’ abbiamo voluto mantenere come leit motiv il legame dell’arte con il territorio: la scelta di proseguire con Seneca non è stata quindi casuale», ha concluso Pierini.

La prima mostra antologica L’esposizione, curata da Marta Mazza (direttore del Museo nazionale collezione Salce di Treviso) e da Nicoletta Ossanna Cavadini (direttrice del m.a.x. museo di Chiasso) raccoglie pezzi provenienti dal Treviso, dalla Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli – Castello Sforzesco di Milano, dal Museo storico della Perugina di Perugia, dal Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro Collecchio e da numerose collezioni private, in particolare quella degli eredi. Il materiale, in buona parte archiviato e custodito dal figlio Bernardino negli anni, viene esposto in una mostra antologica per la prima volta. «Mio padre non aveva pensato a conservare il proprio materiale», ricorda Bernardino. Le opere raccontano l’intero precorso creativo di Federico Seneca, dal liberty all’art déco allo stile futurista, fino al dopoguerra e alla modernità: una testimonianza dell’influenza dell’artista sull’immaginario visivo dell’epoca e sulla natura avanguardistica delle sue intuizioni, tra sintesi grafica delle forme e suggestioni tipografiche. «L’aspetto dell’anonimato permette alle immagini pubblicitarie di Seneca di coinvolgere tutto il pubblico che le guarda, divengono immediatamente “personaggi di tutti”», spiega nell’analisi delle opere Nicoletta Ossanna Cavadini.

A Perugia: i ‘Baci’ e Buitoni Nella vicenda biografica e creativa di Seneca trova un posto privilegiato la “fase perugina”. Giunto a Perugia dopo la prima guerra mondiale, per dodici anni è responsabile dell’ufficio pubblicità della Perugina. È in questo contesto che nasce la celebre grafica dei ‘Baci’, che consacrerà il genio di Seneca, e l’idea dei cartigli, i tipici bigliettini che accompagnano il cioccolatino. Notevole è anche la creazione del lettering, elemento a cui Seneca dedica particolare attenzione in tutta la sua produzione grafica. Gli incarichi per la Perugina si sovrappongono con l’impegno per la Buitoni: dal 1925 Seneca diviene direttore dell’ufficio pubblicità e, in questo ruolo, elabora la sorprendente ed efficace comunicazione della ‘Pastina glutinata’. Dopo il trasferimento a Milano nel 1933, si susseguono importanti incarichi per Talmone, Rayon, Cinzano, Agipgas, Modiano. Dagli anni ’30 Seneca sperimenta un nuovo approccio al disegno: realizza dei bozzetti in gesso che studia meticolosamente nella loro esposizione alla luce, per poi ritrarli catturandone l’essenza figurativa. Questo processo di astrazione, che rende le immagini più potenti, è forse un unico nella storia della pubblicità.

Info La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (lunedì chiuso). Dal 3 aprile sarà aperta anche il lunedì con orario 12.00 – 19.30. Il biglietto d’ingresso (8 euro intero, 4 euro ridotto) consente anche la visita alla Galleria nazionale dell’Umbria. Per informazioni contattare il numero 075/58668415 o l’indirizzo gan-umb@beniculturali.it.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.