di M. R.
Carrucci de maggio 2021 «Lo scorso anno – scrivono gli organizzatori su Facebook – nonostante tutto intorno si fosse fermato, abbiamo fatto la festa e voi vi siete divertiti, avete passato una giornata di allegria nell’allestimento, avete rispolverato cosa sono i principi del nostro Cantamaggio, lo avete usato come diversivo, avete fatto vedere di cosa siete capaci. Per la prima volta avete partecipato al Cantamaggio di persona e non solo guardato. Involontariamente siete diventati Maggiaioli ternani. Ecco volevamo questo, volevamo farvi provare il gusto di vivere la festa, quella festa che ogni anno arriva ma che se ne parla più per le critiche che per l’energia che potremmo tirar fuori. Quindi perché fermarsi? La comitiva (g)ente cantamaggio rinnova quindi l’invito a partecipare alla festa costruendo il vostro Carruccio de Maggio. La sfilata finale sarà presentata, ovviamente, il 30 Aprile sul web con la collaborazione di Radio Passeggiata cercando di replicare il megasuccesso dell’anno scorso dove parteciparono attivamente alla costruzione della festa più di 300 persone e dove la trasmissione fu vista da 7.000 spettatori»
Regolamento Il carruccio, di dimensioni a piacere, deve liberamente ispirarsi alla Primavera; deve muoversi sopra al tavolo di casa, deve avere le ruote (anche finte), deve essere spostato o trainato (anche con uno spago). Deve muoversi, insomma! La sua sfilata sul tavolo deve essere ripresa con videocamera o con cellulare posizionato in modo orizzontale. A scelta un eventuale accompagnamento musicale. Il video di max 20 secondi deve essere inviato a
[email protected] entro il 20 aprile 2021 accompagnato dal titolo, dal nome dell’autore, da una breve presentazione e tre foto che ne documentino anche la lavorazione.