Mancano ormai pochi giorni alla fine dei restauri diretti da Sergio Fusetti, della cappella della Maddalena sugli affreschi di Giotto, uno dei luoghi d’arte più importanti e più studiati al mondo in cui è intervenuto il maestro medioevale. Infatti Giotto qui si recò subito dopo la realizzazione del ciclo di affreschi alla cappella degli Scrovegni di Padova ed è qui che se ne può apprezzare la sua maturità pittorica. Il restauro finalizzato al consolidamento di alcune parti che iniziavano a staccarsi e di pulitura della patina scura causata da usura sulla superficie pittorica, volge al termine e in poche settimane la cappella sarà restituita in tutto il suo splendore. Fotoservizio ©Fabrizio Troccoli
Vai all’intervista del capo restauri Sergio Fusetti