La ‘classifica’ a cura del Corriere della Sera con i templi dello spettacolo da visitare. Anche Perugia insieme alla Scala di Milano, La Fenice di Venezia e il San Carlo di Napoli
di D.N.
Teatro alla Scala di Milano. E poi La Fenice di Venezia, il Teatro dell’Opera di Roma o il San Carlo di Napoli, fino al Petruzzelli di Bari. E così via. Anche Perugia c’è con il suo magnifico Teatro Morlacchi. Lo ha stabilito una sorta di ‘classifica’ pubblicata dal Corriere della Sera, nella sua sezione online dedicata ai Viaggi. Quindici “templi dello spettacolo” assolutamente da vedere almeno una volta secondo l’articolo del Corriere dove si legge: “Edifici meravigliosi che hanno accolto e continuano ad accogliere i più grandi artisti del mondo. Custodi della musica e dell’arte, ma anche capolavori di architettura senza tempo, tutti da scoprire. Sono luoghi di cultura senza tempo. Meraviglie architettoniche che continuano a incantare e a regalare emozioni”. Ecco quindi la loro selezione, con un viaggio che attraversa tutta l’Italia, da Trieste a Palermo. Ci sono poi Torino, Firenze, Ascoli Piceno, Parma., Ferrara, Vicenza, Asti.