La Pro loco e la parrocchia dei Santi Michele Arcangelo e Nicola decorano il borgo. In arrivo ‘Weekend del Castellano’
di Maria Giulia Pensosi
Torna l’annuale appuntamento con l’infiorata a Stroncone. Petali e colori decorano il borgo nel Ternano già dalle prime luci dell’alba di domenica. In occasione del Corpus Domini, la Pro loco e la parrocchia dei Santi Michele Arcangelo e Nicola infiorano le piazze e le vie della città. Il percorso colorato si snoda tra piazza della Libertà, piazza San Giovanni, via Delfini, via dell’Arringo e piazza San Nicola. Un’occasione di ritrovata normalità e nel segno della religione che ha visto coinvolti molti giovani del posto. Alle ore 11 la Santa Messa, poi la processione con la Benedizione Eucaristica. Gli appuntamenti nel centro storico non finiscono qui, il prossimo fine settimana è in programma ‘Weekend del Castellano’.
GUARDA LE FOTO DELL’INFIORATA 2022
Weekend del Castellano Manifestazione a Stroncone venerdì, sabato e domenica dalle 19, presso i giardini pubblici Vittori con stand gastronomici ed eventi. Protagoniste le ‘Ruzzole del Castellano’, una ricetta semplice e gustosa con solo latte, farina, lievito, sale e olio. Ad animare la serata venerdì dalle 21.30 il gruppo Tamburini di Stroncone; quindici ragazzi tra i 15 e 40 anni si destreggeranno in coreografie all’insegna della tradizione. Il gruppo è nato nel 1979: «Siamo uno dei gruppi storici più antichi dell’Umbria – ha spiegato ai microfoni di Umbria24 Nico Santi, tamburino -. Quest’anno per noi è la prima esibizione pubblica, una ritrovata emozione». Sabato e domenica invece si esibiranno le Black Sheeps in un live music show.